- 18-07-2025: Pratica forense presso INPS: domande entro il 31 luglio 2025
- 18-07-2025: Intelligenza artificiale, l'alleato prezioso di imprese e lavoratori
- 18-07-2025: CCNL Metalmeccanica Pmi Confimi - Verbale di accordo del 14/07/2025
- 18-07-2025: Metalmeccanica Pmi Confimi - Minimi, trasferta e reperibilità
- 18-07-2025: CCNL Dirigenti aziende credito - Accordo di rinnovo del 15/07/2025
- 18-07-2025: CCNL Dirigenti aziende credito: cosa cambia
- 18-07-2025: Gestione eventi lesivi: dall'Inail il nuovo manuale 2025
- 18-07-2025: Sezioni Unite: il credito sopravvive alla cancellazione della società
- 18-07-2025: Certificati di infortunio: nuova modalità telematica per i medici di patronato
- 18-07-2025: Attività subacquee e iperbariche: sorveglianza sanitaria e libretto informatico
- 18-07-2025: Dl fiscale: ravvedimento speciale e IMU per enti sportivi non commerciali
- 18-07-2025: Interdittiva antimafia: sospensione fino alla valutazione del prefetto
- 18-07-2025: Pubblicato in Gazzetta il decreto sul nuovo regime di controllo del rischio fiscale

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Confermata la confisca dell'atleta di Lisippo: torna in Italia
La Corte di cassazione, Terza sezione penale, con sentenza n. 22 del 2 gennaio 2019, ha respinto il ricorso avanzato dal Getty Museum contro la confisca della statua di Lisippo, l'atleta vittorioso, disposta dal gip di Pesaro nell'ambito dell'annosa contesa tra lo Stato italiano e il museo...
Nel penale, delega al sostituto anche orale
Con sentenza n. 57832 del 20 dicembre 2018, la Seconda sezione penale della Cassazione si è pronunciata sul contrasto interpretativo sollevato, nell’ambito del processo penale, inerente alla possibilità, da parte del difensore di fiducia, di delegare oralmente un proprio sostituto a svolgere una...
Imposta di registro su atti, interpretazione autentica
Si segnala che nella Legge di bilancio 2018, n. 145/2018, l'articolo 1, comma 1084, dispone che l'articolo 1, comma 87, lettera a), della Legge n. 205/2017, costituisce interpretazione autentica dell'articolo 20, comma 1, del Testo unico di cui al DPR n. 131/1986 (Testo unico del registro). In...
Beneficio Imu al coniuge con figli minori, se muore il comodatario
In tema di IMU, il beneficio sancito all'articolo 13, comma 3, lettera 0a), del convertito Decreto-legge n. 201/2011, è esteso, in caso di decesso del comodatario, al coniuge di quest'ultimo, se sono presenti figli minori. Lo prevede, espressamente, il comma 1092 dell'articolo 1 della Legge di...
Regolamento di esecuzione del Codice della strada: modifiche in GU
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 301 del 29 dicembre 2018, è stato pubblicato il Decreto del Presidente della Repubblica n. 144 dell'8 novembre 2018, ovvero il “Regolamento recante modifiche agli articoli 245, 247, 264 e 402 del regolamento di esecuzione e attuazione del nuovo codice della strada, di cui...