- 18-07-2025: Pratica forense presso INPS: domande entro il 31 luglio 2025
- 18-07-2025: Intelligenza artificiale, l'alleato prezioso di imprese e lavoratori
- 18-07-2025: CCNL Metalmeccanica Pmi Confimi - Verbale di accordo del 14/07/2025
- 18-07-2025: Metalmeccanica Pmi Confimi - Minimi, trasferta e reperibilità
- 18-07-2025: CCNL Dirigenti aziende credito - Accordo di rinnovo del 15/07/2025
- 18-07-2025: CCNL Dirigenti aziende credito: cosa cambia
- 18-07-2025: Gestione eventi lesivi: dall'Inail il nuovo manuale 2025
- 18-07-2025: Sezioni Unite: il credito sopravvive alla cancellazione della società
- 18-07-2025: Certificati di infortunio: nuova modalità telematica per i medici di patronato
- 18-07-2025: Attività subacquee e iperbariche: sorveglianza sanitaria e libretto informatico
- 18-07-2025: Dl fiscale: ravvedimento speciale e IMU per enti sportivi non commerciali
- 18-07-2025: Interdittiva antimafia: sospensione fino alla valutazione del prefetto
- 18-07-2025: Pubblicato in Gazzetta il decreto sul nuovo regime di controllo del rischio fiscale
- 18-07-2025: Prova della spese sanitarie: valido anche il prospetto

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Graduatoria concorso Corte dei conti e diario referendari di Tar
Si segnalano due provvedimento pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale, 4° Serie speciale Concorsi ed esami n. 89 del 9 novembre 2018. Concorso Corte dei conti: graduatoria, annullato il precedente decreto Si tratta, in primo luogo, di un comunicato della Corte dei conti relativo alla graduatoria del...
Spaccio di lieve entità: reato unico anche con droghe diverse
Per le Sezioni Unite penali, la contestuale detenzione di sostanze stupefacenti eterogenee, qualificabile come fatto di lieve entità, integra un unico reato. In materia di sostanze stupefacenti, le Sezioni unite penali della Corte di cassazione hanno spiegato che la diversità di sostanze...
Prescrizione: stop in vigore tra un anno, sciopero avvocati penalisti
In seno alla maggioranza di Governo, è stata raggiunta l’intesa politica sull’intervento in materia di prescrizione: sì alla sospensione dopo il primo grado del processo penale ma con entrata in vigore posticipata di un anno. Il contenuto dell’accordo a cui sono giunti i vertici di M5s e Lega, è stato...
Avvocati – gestione separata INPS: eccezione di prescrizione accolta
E’ stata ribaltata dai giudici della Cassazione la sentenza con cui la Corte di merito si era pronunciata in ordine all’azione promossa da un avvocato per opporsi alla nota INPS di pretesa del pagamento di contributi per la Gestione Separata relativamente all'esercizio 2004 ...
Servizi telematici Giustizia: malfunzionamento nei pagamenti telematici
Sul portale dei servizi informatici della Giustizia è stata segnalata l’insorgenza di problematiche connesse ai pagamenti telematici. In particolare, è stato precisato che la recente migrazione a WISP 2.0 ha determinato dei “malfunzionamenti” in alcune tipologie di pagamento che prevedono la modalità...