- 16-05-2025: Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani
- 16-05-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio
- 16-05-2025: Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane
- 16-05-2025: CCNL Cemento industria - Verbale di accordo dell'8/5/2025
- 16-05-2025: Ccnl Cemento industria. Rinnovo
- 16-05-2025: Lavoro e disabilità: obblighi normativi e implicazioni organizzative
- 16-05-2025: Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps
- 16-05-2025: Cessione dei crediti DTA: procedura più semplice per l'infragruppo
- 16-05-2025: Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato
- 16-05-2025: Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit
- 16-05-2025: Sport Bonus 2025: al via la prima finestra per le domande
- 16-05-2025: Tax credit investimenti 4.0: requisito territoriale per la nave
- 16-05-2025: Fondo Nazionale per il Made in Italy operativo, decreto in Gazzetta
- 16-05-2025: Personale ausiliario nei servizi doganali, nuove regole di identificazione

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Notifiche via Pec: attestazioni SOGEI contestabili con querela di falso
Nell’ambito del processo amministrativo telematico, le certificazioni della SOGEI, come quella attinente all’attestazione del procedimento di consegna della sentenza notificata dalla parte vincitrice in primo grado nella posta certificata della Avvocatura dello Stato, risultano assistite dalla...
Rimborso delle anticipazioni all'ex amministratore di condominio
A chi può rivolgersi l’ex amministratore di condominio per il recupero delle somme che ha anticipato per la gestione condominiale? La Corte di cassazione, con ordinanza n. 27363 del 29 ottobre 2018, ha risposto a questa domanda ricordando un principio più volte ribadito in sede di...
Ordinamento carcerario, casellario, spese intercettazioni: pubblicati i Decreti
Sono stati pubblicati in Gazzetta Ufficiale (n. 250 del 26 ottobre 2018 - Suppl. Ordinario n. 50), i 5 Decreti legislativi varati dall’Esecutivo in tema di ordinamento penitenziario, vita detentiva, casellario giudiziale, spese di giustizia per le operazioni di intercettazione ed esecuzione delle...
Concorso referendari Corte dei conti 2017: pubblicata la graduatoria
Sulla Gazzetta Ufficiale, Concorsi ed esami n. 85 del 26 ottobre 2018, è stata resa nota la pubblicazione della graduatoria del concorso pubblico, per titoli ed esami, a ventiquattro posti di referendario nel ruolo della carriera di magistratura della Corte dei...
Concordato preventivo con cessione di tutti i beni
E’ ammissibile una proposta di concordato preventivo con cessione solo parziale dei beni? La Corte di cassazione, con sentenza n. 26005 del 17 ottobre 2018, lo ha escluso, sottolineando come un concordato del genere realizzi una violazione dell'art. 2740 del Codice civile, poiché “l'effetto...