- 26-11-2025: Femminicidio punito con l'ergastolo: sì definitivo, è legge
- 26-11-2025: APE Sociale, certificazione del diritto: domanda tardiva entro il 30 novembre
- 26-11-2025: Delega unica dall’8 dicembre 2025. Istruzioni
- 26-11-2025: Cassazione: il licenziamento è illegittimo se il CCNL prevede una sanzione conservativa
- 26-11-2025: Pensionati stranieri impatriati, 7% su redditi da partecipazioni
- 26-11-2025: Assicurazione sanitaria: sì alla citazione nel penale da parte del medico imputato
- 26-11-2025: Opzione tra crediti 4.0 e 5.0: istruzioni operative
- 26-11-2025: Legge di Bilancio 2026: verso il salvadanaio previdenziale per i nuovi nati
- 26-11-2025: CGUE: obbligo di riconoscere i matrimoni tra persone dello stesso sesso
- 26-11-2025: Tassazione dei piloti su tratte internazionali: chiarimenti
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Liti correntista-banca: chiusura del conto con interessi
Pronuncia della Cassazione sul riparto dell'onere probatorio nelle cause di ripetizione dell'indebito azionate dal correntista e sugli interessi attivi dovuti dalla Banca. Il correntista che agisce in giudizio contro la Banca per la ripetizione dell'indebito è tenuto a fornire la prova sia degli avvenuti...
Decreto sicurezza: Legge di conversione e testo coordinato in GU
Sono stati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale n. 281 di ieri, 3 dicembre, la Legge n. 132/2018 di conversione, con modificazioni, del Decreto-legge “sicurezza” e il testo di quest’ultimo Decreto (n. 113/2018), coordinato con le modifiche da ultimo apportate. Il provvedimento, si rammenta, reca...
Mancata comunicazione dei dati del conducente, giustificato motivo
Il proprietario è giustificato se non comunica chi era alla guida solo se non detiene più l’auto o in presenza di una situazione imprevedibile. La Cassazione, con sentenza n. 30939 del 29 novembre 2018, ha fornito alcune precisazioni per quanto riguarda i casi di esonero del proprietario di un veicolo...
Avvocati penalisti: nuovo sciopero contro riforma prescrizione
La giunta dell’Unione delle Camere penali italiane ha deliberato una nuova iniziativa di sciopero per il 17 e 18 dicembre 2018. L’astensione dalle udienze penali, per questi due giorni, è stata proclamata alla luce della notizia della calendarizzazione, in Senato, della discussione del disegno di...
Legale cessionario di credito litigioso? Cessione nulla
La Cassazione, con ordinanza n. 29834 del 20 novembre 2018, ha aderito ad un’interpretazione estensiva del divieto di cessione dei crediti sancito dall’articolo 1261 del Codice civile. Questa norma, si rammenta, stabilisce che i magistrati, i funzionari delle cancellerie e delle segreterie...