- 18-07-2025: Pratica forense presso INPS: domande entro il 31 luglio 2025
- 18-07-2025: Intelligenza artificiale, l'alleato prezioso di imprese e lavoratori
- 18-07-2025: CCNL Metalmeccanica Pmi Confimi - Verbale di accordo del 14/07/2025
- 18-07-2025: Metalmeccanica Pmi Confimi - Minimi, trasferta e reperibilità
- 18-07-2025: CCNL Dirigenti aziende credito - Accordo di rinnovo del 15/07/2025
- 18-07-2025: CCNL Dirigenti aziende credito: cosa cambia
- 18-07-2025: Gestione eventi lesivi: dall'Inail il nuovo manuale 2025
- 18-07-2025: Sezioni Unite: il credito sopravvive alla cancellazione della società
- 18-07-2025: Certificati di infortunio: nuova modalità telematica per i medici di patronato
- 18-07-2025: Attività subacquee e iperbariche: sorveglianza sanitaria e libretto informatico
- 18-07-2025: Dl fiscale: ravvedimento speciale e IMU per enti sportivi non commerciali
- 18-07-2025: Interdittiva antimafia: sospensione fino alla valutazione del prefetto
- 18-07-2025: Pubblicato in Gazzetta il decreto sul nuovo regime di controllo del rischio fiscale
- 18-07-2025: Prova della spese sanitarie: valido anche il prospetto

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Cassa Forense. Retrodatazione non richiesta? Anni non calcolati a fini pensionistici
La Corte di cassazione si è da ultimo pronunciata con riferimento alla vicenda di un notaio che aveva chiesto al giudice del lavoro il riconoscimento del diritto al conseguimento della pensione nonché la condanna della Cassa Forense e della Cassa del Notariato, alla corresponsione delle differenze...
Interessi moratori sopra il tasso soglia? Usurari
E’ nullo il patto col quale si convengano interessi convenzionali moratori che, alla data della stipula, eccedano il tasso soglia di cui all'articolo 2 della Legge n. 108/1996. Lo ha ricordato la Corte di cassazione, Terza sezione civile, nel testo dell'ordinanza n. 27442 del 30 ottobre 2018, dopo...
Arbitrato e diritto d’autore: convegno a Venezia
“L’arbitrato nelle controversie sul diritto d’autore, nel mondo dello spettacolo e dell’arte” è il titolo di un convegno che si terrà il 9 e il 10 novembre 2018, a Venezia, presso la sede della Fondazione la Biennale di Venezia. I lavori del convegno, organizzato dall’associazione senza scopo di...
Spese processuali. Condanna non in solido per avvocato e cliente
L’avvocato, nell’ambito delle spese processuali, non può essere condannato in solido con il cliente in assenza di una comunanza di interessi o di atteggiamenti difensivi convergenti. Quando può esservi condanna in solido dei soccombenti? Così la Corte di cassazione, con sentenza n. 27476 del 30...
Abuso del diritto non applicabile se c’è evasione
Se il contribuente non versa le imposte dovute a seguito della stipulazione di un negozio, correttamente qualificato sotto il profilo giuridico da parte dell'Amministrazione finanziaria, risponde solamente di evasione fiscale. Non può dirsi, in queste ipotesi, che lo stesso abbia posto in essere...