- 15-05-2025: Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro
- 15-05-2025: Omessa registrazione di cassa: anche importi modesti portano al licenziamento
- 15-05-2025: Successioni e donazioni, i chiarimenti del Fisco
- 15-05-2025: Successioni, dal Fisco un focus sulle novità
- 15-05-2025: Artigiani e commercianti di prima iscrizione nel 2025: dimezzata la contribuzione
- 15-05-2025: Lavoratori autonomi artigiani e commercianti: al via la riduzione contributiva
- 15-05-2025: 730 e Redditi precompilati: al via le modifiche dal 15 maggio
- 15-05-2025: CCNL Gas e acqua - Ipotesi di accordo dell'8/5/2025
- 15-05-2025: Ccnl Gas-Acqua. Rinnovo
- 15-05-2025: Inail: rivalutate le prestazioni per industria, navigazione e ambito domestico
- 15-05-2025: La retribuzione in Europa tra diritto e contrattazione: Italia e gli altri modelli a confronto
- 15-05-2025: Plusvalenze da cripto-attività: chiarimenti Entrate sul regime amministrato
- 15-05-2025: Spese ammissibili nei fondi UE, nuove regole dal 23 maggio 2025
- 15-05-2025: Bonus Giovani ridotto se il lavoratore è trasferito fuori ZES

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Decreto Genova: liti con il Commissario al Giudice amministrativo
Il Decreto-legge n. 109/2018, cosiddetto “Decreto Genova”, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 28 settembre 2018, contiene, tra le altre misure, alcune disposizioni in materia di giustizia amministrativa e di difesa erariale, per come anche riportate sul sito della Giustizia...
Notai Triveneto: gli orientamenti societari 2018
Il Comitato Interregionale dei Consigli notarili delle tre Venezie ha provveduto ad elaborare alcune nuove massime societarie, presentate nel corso di un evento tenuto il 22 settembre 2018. Si tratta di orientamenti in tema di SRL-PMI (I.N), di trasformazioni societarie (K), di partecipazioni nelle...
Posti notarili vacanti 2018: graduatoria pubblicata
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 226 del 28 settembre 2018 è stato pubblicato un comunicato del ministero della Giustizia contenente l’estratto di approvazione della graduatoria relativa al concorso per l'assegnazione di posti notarili vacanti di cui all'avviso del 31 maggio 2018. Nell’estratto sono...
Il CNF per l’Avvocato nella Costituzione
Il Presidente del Consiglio Nazionale Forense, Andrea Mascherin, ha dichiarato di avere fiducia a che possa essere creato, in Parlamento, un largo consenso su un intervento sulla Costituzione volto a riconoscere e fortificare l’autonomia e l’indipendenza della giurisdizione e, in particolare,...
Decreto ingiuntivo, opposizione e prove documentali secondo la Cassazione
La Terza Sezione civile di Cassazione, con sentenza n. 23455 del 28 settembre 2018, ha illustrato e riassunto i principi applicabili in tema di procedimento monitorio e relativa opposizione, a cui fare riferimento nella soluzione del caso sottoposto, nel concreto, al suo esame. In questo,...