redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Giudici onorari minorili. Al via le domande per nomina e conferma

Le domande per la nomina e la conferma dei giudici onorari minorili, sia in primo che in secondo grado, e per gli esperti di sorveglianza, per il triennio 2020-2022 potranno essere inserite, telematicamente, dal 9 ottobre al 9 novembre 2018. Questo, sulla base delle modalità indicate nei bandi...


Licenziamenti collettivi. Sì al criterio di maggiore vicinanza alla pensione

L’adozione, nelle procedure di riduzione collettiva dei lavoratori, del criterio della maggiore vicinanza alla pensione è coerente con la finalità di ridurre al minimo il cosiddetto “impatto sociale”. Ed è legittimo estendere la scelta dei lavoratori da licenziare all’intera platea aziendale al...


Deposito telematico atti in Cassazione: nuovi schemi, a breve la sperimentazione

Sul Portale dei servizi informatici del ministero della Giustizia è stata data notizia, con nota del 5 ottobre 2018, della messa a disposizione di nuovi schemi XSD relativi agli atti introduttivi che verranno depositati telematicamente presso la Corte di Cassazione. I nuovi schemi – reperibili al...


Concorso a referendario di TAR: il diario delle prove scritte

Esami scritti il 3, 4, 6 e 7 dicembre presso la Fiera di Roma Le prove scritte del concorso, per titoli ed esami, a 50 posti di referendario dei TAR del ruolo della magistratura amministrativa, di cui al decreto della Sottosegretaria di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri dell’11...


34° Congresso Nazionale Forense: prossima edizione, mozioni, elezione OCF

I lavori del 34° Congresso Nazionale Forense di Catania (4-6 ottobre 2018) si sono conclusi con la proclamazione dei 53 nuovi componenti dell’OCF (Organismo Congressuale Forense), con l’approvazione di diverse mozioni avanzate dall’Avvocatura, nonché con la decisione circa la sede del prossimo Congresso...