redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Congresso avvocati tributaristi al via a Milano

Iniziano oggi, 28 settembre, i lavori del V Congresso nazionale dell'Unione Nazionale delle Camere degli Avvocati Tributaristi (Milano 28-29 settembre 2018) dedicato alla tematica “Proposte concrete per una necessaria riforma fiscale”. Il Congresso prenderà il via con la Relazione del...


Concorso a 320 magistrati ordinari: orali dal 19 novembre, accesso agli atti

Istruzioni per visione e copia degli atti del concorso Dopo la pubblicazione dei risultati delle prove scritte del concorso a 320 posti di magistrato ordinario, indetto con Decreto ministeriale del 31 maggio 2017, sono state disciplinate, con provvedimento del dicastero del 21 settembre 2018, le...


Avvocato in lite per utenza dello studio? No a foro del consumatore

Secondo le norme del Codice del consumo ed ai fini della relativa applicabilità, è atto compiuto dal professionista non solo quello che costituisce di per sé esercizio della professione, ma anche quello legato alla professione da un nesso funzionale. Atto "della professione" ai fini...


Filippo Patroni Griffi è il nuovo Presidente del Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato ha un nuovo Presidente: Filippo Patroni Griffi. Patroni Griffi, già Presidente aggiunto del Consiglio di Stato e Presidente titolare della Sezione Quarta nonché Direttore dell’Ufficio studi massimario e formazione della Giustizia amministrativa, è stato nominato con decreto...


Cassazione: interrotto il servizio di consultazione dei registri tramite PST

Non sono terminati i disagi per quanto riguarda i servizi telematici riferiti alla Corte di cassazione. Dopo il blocco registrato la scorsa settimana, motivi di manutenzione e di allineamento dei dati hanno determinato, ora, la momentanea sospensione della possibilità di accesso al servizio di...