redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Abusi di mercato: cumulo sanzioni se è rispettata la proporzionalità

In tema di market abuse, non si ha violazione del principio del "ne bis in idem" qualora le sanzioni penali e amministrative complessivamente irrogate rispettino il principio di proporzionalità. Spetta, inoltre, alla Corte di cassazione valutare la proporzionalità del cumulo sanzionatorio nel caso...


Mantenimento. L’alto reddito del padre non basta per aumentare l’assegno

La Corte di cassazione ha accolto il ricorso avanzato da un padre contro la decisione con cui, in secondo grado, l’assegno di mantenimento del figlio, posto a suo carico, era stato rideterminato in una somma che quasi raddoppiava l’importo inizialmente convenuto. L’uomo si era opposto alla...


Appropriazione indebita aggravata: perseguibile a querela

Con l'entrata in vigore del Decreto legislativo n. 36/2018, il reato di appropriazione indebita aggravata, già perseguibile d'ufficio, risulta ora perseguibile a querela. L’articolo 10 del citato decreto ha, infatti, abrogato il terzo comma dell'articolo 646 del Codice penale che prevedeva la procedibilità...


Omessa Iva a carico dell’ex amministratore per mancati accantonamenti

Rischia una condanna penale per omesso versamento dell’Iva l’amministratore della società che non abbia accantonato le somme necessarie per far fronte al pagamento dell’imposta anche se, prima della scadenza del versamento, sia cessato dalla relativa carica. La Cassazione ha dichiarato inammissibile il ricorso...


Gestione separata - professionisti: INPS invitato a valutare l’annullamento d’ufficio

Alla Camera, nel corso dello svolgimento delle interrogazioni del 9 ottobre 2018, il Sottosegretario al ministero del Lavoro, Claudio Durigon, ha fornito una risposta immediata ad una specifica questione riferita alle iniziative intraprese in relazione alle cosiddette...