redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Stretta a crimine e terrorismo nel pacchetto sicurezza dell'Esecutivo

Varato dal CdM un corposo pacchetto di misure in materia di pubblica sicurezza, convogliate in tre disegni di legge: norme anti criminalità e terrorismo, sicurezza urbana, tutela del personale di polizia e delle vittime di usura. Primo sì anche al correttivo sul processo penale.


Dipendente stressato inveisce contro i clienti? Licenziamento sproporzionato

Sproporzionato il licenziamento disciplinare del dipendente che, stressato a causa del demansionamento subito, inveisce contro il cliente. Così il Tribunale di Cremona sulla sanzione espulsiva comminata nei confronti di un bancario.


Correttivi alla riforma del processo penale all'esame del Governo

Decreto correttivo della riforma del processo penale al vaglio preliminare del Consiglio dei ministri: novità su responsabilità amministrativa imprese, pene sostitutive, indagini preliminari e soluzione della "stasi" dei procedimenti.


Ferie non godute per lunga malattia, la Corte Ue sul periodo di riporto

Diritto alle ferie annuali retribuite maturate e non esercitate a causa di un'assenza dal lavoro per malattia di lunga durata. Corte di giustizia dell'Unione europea: no a periodo di riporto illimitato.


Scissione con scorporo anche a favore di beneficiaria già esistente

Massima della Commissione Società del Consiglio Notarile di Milano sul nuovo istituto della scissione mediante scorporo: operazione legittima anche a favore di beneficiarie preesistenti. Disciplina applicabile.