redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Pensioni in totalizzazione: è l'INPS che effettua il pagamento

Il diritto alla pensione di anzianità in totalizzazione deve essere dichiarato, non nei confronti della Cassa professionale, ma nei confronti dell'INPS, Ente obbligato a effettuare il pagamento della prestazione. Le precisazioni della Cassazione.


Omessa dichiarazione: le indagini bancarie non sono idoneo elemento di prova

Le risultanze delle indagini bancarie non possono costituire idoneo elemento di prova ai fini della condanna per il reato di omessa dichiarazione: presunzioni tributarie inutilizzabili in sede penale. Lo ha ribadito la Cassazione.


Salario minimo. Il CCNL non può essere imposto dall'Ispettorato del lavoro

Il CCNL servizi fiduciari è idoneo a garantire un trattamento economico proporzionato e sufficiente, l'Ispettorato del lavoro non può imporre un diverso contratto. La posizione del Tar Lombardia, contraria alla recente giurisprudenza.


CUD, falsa attestazione di pagamento del TFR: è reato

Falsa attestazione contenuta nella certificazione unica? Il datore rischia di essere condannato per il reato di falsità ideologica in atto pubblico. E' quanto chiarito in una recente sentenza della Corte di cassazione.


False comunicazioni sociali: gli amministratori rispondono del reato di bancarotta

Rivalutazione volontaria di immobili strumentali con alterazione della rappresentazione del compendio immobiliare? Reato di bancarotta impropria attraverso false comunicazioni sociali. Le motivazioni della Cassazione.