redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Cassa Forense: approvato il Bilancio 2017

Il patrimonio netto supera gli 11 miliardi Cassa Forense ha reso noto di aver provveduto all’approvazione del bilancio 2017. Ne è risultato un avanzo di esercizio di 915,2 milioni di euro e un patrimonio netto di 11.159 milioni di euro, incrementato, rispetto al 2016, di quasi un miliardo di...


Firme digitali CAdES e PAdES: entrambe valide nel processo civile

Le firme digitali di tipo CAdES e di tipo PAdES sono valide ed efficaci anche nel processo civile di Cassazione, senza eccezione alcuna. Entrambe, infatti, sono ammesse ed equivalenti, sia pure con le differenti estensioni<*.p7m> e <*.pdf>, alla luce di quanto disposto dal diritto dell'Unione europea e dalle...


Vendita forzata immobiliare telematica al vaglio dei notai

“La vendita forzata immobiliare telematica” è l’argomento dello Studio del Notariato n. 19-2018/E, approvato dal CNN il 19-20 aprile 2018. L’elaborato si sofferma, in particolare, sulla espropriazione immobiliare, alla luce della recente previsione che impone al giudice dell’esecuzione il ricorso a...


Responsabilità avvocato: regola della “preponderanza dell’evidenza"

Per quanto riguarda la responsabilità professionale dell'avvocato per omesso svolgimento di un'attività da cui sarebbe potuto derivare un vantaggio personale o patrimoniale per il cliente, si applica la regola “della preponderanza dell'evidenza” o del “più probabile che non”. Questo, non solo con...


Magistrati ausiliari e patrocinanti in Cassazione. Pubblicati i bandi di concorso

50 magistrati ausiliari presso la Corte di cassazione: domande entro il 27 maggio E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, concorsi ed esami, n. 34 del 27 aprile 2018, il concorso indetto dal ministero della Giustizia relativo alla procedura di selezione per la nomina di 50 magistrati ausiliari...