- 28-07-2025: Malati oncologici, legge in GU: congedo biennale, permessi e smart working
- 28-07-2025: Sospensione Inps agosto 2025: come e quando si applica
- 28-07-2025: Soggettività fiscale della stabile organizzazione: il chiarimento delle Entrate
- 28-07-2025: Jobs Act, licenziamento orale: inderogabile il risarcimento minimo di 5 mensilità
- 28-07-2025: Nuove regole sull’IVA per l’e-commerce extra-UE
- 28-07-2025: Dichiarazione IVA 2025: ultima chiamata per la presentazione tardiva
- 28-07-2025: Imprese, nuovi obblighi assicurativi per accedere agli incentivi

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Danno da perdita di guadagno per il professionista. I criteri per quantificarlo
Nelle ipotesi in cui, agli effetti del risarcimento dei danni subiti, si debba considerare l'incidenza dell'inabilità temporanea o dell'invalidità permanente su un reddito di lavoro autonomo come quello del professionista, questo reddito va determinato sulla base del reddito netto risultante più...
Giustizia civile. Raccolta delle risposte della Direzione generale
Un nuovo strumento online arricchisce i contenuti del sito del ministero della Giustizia. Ne viene data notizia con una nota del 18 maggio 2018, dove viene illustrato il servizio “Risposte per la giustizia civile”, d'informazione e divulgazione delle interpretazioni fornite dalla Direzione generale della...
Elezioni componenti del CPGT rinviate a giugno
Le elezioni dei componenti del Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria (CPGT) da parte dei giudici tributari sono state differite alla data del 24 giugno 2018, dalle ore 9.00 alle ore 21.00. Lo spostamento della data delle elezioni, originariamente previste per il 20 maggio, è stato...
Ipoteca non comunicata? Termine per impugnare dall’effettiva conoscenza
Il concessionario della riscossione deve effettuare la comunicazione dell'iscrizione ipotecaria ai sensi dell'articolo 6 della Legge n. 212/2000, secondo cui l'amministrazione finanziaria deve assicurare l'effettiva conoscenza da parte del contribuente degli atti a lui destinati. Ed è dalla...
Consulta: legittima la sanzione penale per chi "imbratta" i treni
La Corte costituzionale ha ritenuto inammissibili due questioni di legittimità sollevate dal Tribunale di Milano e da quello di Aosta rispetto all’articolo 639 del Codice penale, la disposizione, ossia, che punisce il deturpamento e l’imbrattamento di cose altrui. In particolare, il Tribunale...