- 26-11-2025: Femminicidio punito con l'ergastolo: sì definitivo, è legge
- 26-11-2025: APE Sociale, certificazione del diritto: domanda tardiva entro il 30 novembre
- 26-11-2025: Cassazione: il licenziamento è illegittimo se il CCNL prevede una sanzione conservativa
- 26-11-2025: Pensionati stranieri impatriati, 7% su redditi da partecipazioni
- 26-11-2025: Assicurazione sanitaria: sì alla citazione nel penale da parte del medico imputato
- 26-11-2025: Opzione tra crediti 4.0 e 5.0: istruzioni operative
- 26-11-2025: Legge di Bilancio 2026: verso il salvadanaio previdenziale per i nuovi nati
- 26-11-2025: CGUE: obbligo di riconoscere i matrimoni tra persone dello stesso sesso
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Omicidio stradale con guida in stato di ebbrezza: un solo reato aggravato
Con l’introduzione del reato di omicidio stradale, la condotta di guida in stato di ebbrezza alcoolica ha perso la propria autonomia, divenendo circostanza aggravante. Ne consegue che per i fatti contestati dopo l’entrata in vigore della novella normativa (25 marzo 2016), diviene necessaria...
Corte UE: suola rossa di Louboutin è marchio tutelato
Secondo la Corte di giustizia Ue, un segno consistente in un colore applicato sulla suola di una scarpa con tacco alto – nella specie, quello registrato da Louboutin - non è costituito esclusivamente dalla “forma”, ai sensi di quanto disposto dall’articolo 3, paragrafo 1, lettera e), iii), della...
Economisti e giuristi insieme. Congresso Nazionale il 15 e 16 giugno
Si terrà i prossimi 15 e 16 giugno 2018, a Roccella Jonica (RC), il primo Congresso Nazionale dell’associazione “Economisti e giuristi insieme”, sul tema “Idee e proposte condivise per la crescita sociale ed economica del Paese”. I lavori prenderanno il via con un convegno su “Le professioni...
Irap: base imponibile con controllo sulla inerenza dei costi
Per determinare la base imponibile dell'imposta Irap, il principio di derivazione dei costi sostenuti dal conto economico non esclude il controllo sull'inerenza dei costi medesimi, “attraverso la correttezza della loro appostazione nel conto economico alla stregua dei principi civilistici e...
Funzionari giudiziari. Convocazione per scelta delle sedi e scorrimento graduatorie
Con nota dell’11 giugno 2018, il ministero della Giustizia ha comunicato, con riferimento alla procedura di assunzione di 200 funzionari giudiziari, la data della convocazione, fissata al prossimo 19 giugno 2018, per la scelta della sede e la firma del contratto individuale di lavoro. I candidati...