- 28-07-2025: Malati oncologici, legge in GU: congedo biennale, permessi e smart working
- 28-07-2025: Sospensione Inps agosto 2025: come e quando si applica
- 28-07-2025: Soggettività fiscale della stabile organizzazione: il chiarimento delle Entrate
- 28-07-2025: Jobs Act, licenziamento orale: inderogabile il risarcimento minimo di 5 mensilità
- 28-07-2025: Nuove regole sull’IVA per l’e-commerce extra-UE
- 28-07-2025: Dichiarazione IVA 2025: ultima chiamata per la presentazione tardiva
- 28-07-2025: Imprese, nuovi obblighi assicurativi per accedere agli incentivi
- 28-07-2025: Imprese culturali e creative: iscrizione alla sezione speciale
- 28-07-2025: False comunicazioni sociali ed esposizione di fatti materiali non corrispondenti al vero

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Corsi obbligatori ai tirocinanti. Decreto impugnato davanti al Tar Lazio
Con nota del 16 maggio 2018, l’Associazione nazionale forense ha informato dell’impugnazione, ad opera del Sindacato Avvocati di Bari (aderente all’ANF), davanti al Tar Lazio, del decreto del Ministero della Giustizia n. 17/2018 sui corsi obbligatori ai fini della pratica forense. L’iniziativa – si...
Dati personali in ambito giudiziario: ok definitivo al nuovo decreto
Sono nove i decreti legislativi approvati dal Consiglio dei ministri, nella seduta del 16 maggio 2018, ai fini dell’adeguamento della normativa nazionale a direttive o regolamenti europei. Trattamento dati da parte dell’autorità giudiziaria e delle forze di polizia Tra questi è ricompreso un testo...
Risoluzione del CSM su avocazione
Il plenum del Consiglio superiore della magistratura ha approvato, all’unanimità, una risoluzione in tema di avocazione, elaborata dalla VII commissione e dal Gruppo di lavoro sulle Procure, alla luce delle modifiche introdotte in materia, da ultimo, con la Legge n. 103/2017. Quest’ultima normativa...
Assunzione 200 funzionari giudiziari, le sedi rimanenti
Il ministero della Giustizia, con nota del 15 maggio 2018, ha fornito alcune comunicazioni in ordine alla procedura di assunzione di 200 funzionari giudiziari, i cui candidati risultati idonei sono stati convocati per la giornata del 17 maggio 2018. Alla nota viene allegato l’elenco delle sedi...
Nessuna riserva, in montagna, alle Guide alpine
Guide ambientali escursionistiche libere di operare in ambiente montano Il complesso delle attività che possono svolgersi in montagna non è riservato; anzi, la Corte costituzionale ha già espressamente affermato che le Guide ambientali escursionistiche (GAE) possono muoversi in ambito anche...