- 26-11-2025: Femminicidio punito con l'ergastolo: sì definitivo, è legge
- 26-11-2025: APE Sociale, certificazione del diritto: domanda tardiva entro il 30 novembre
- 26-11-2025: Cassazione: il licenziamento è illegittimo se il CCNL prevede una sanzione conservativa
- 26-11-2025: Pensionati stranieri impatriati, 7% su redditi da partecipazioni
- 26-11-2025: Assicurazione sanitaria: sì alla citazione nel penale da parte del medico imputato
- 26-11-2025: Opzione tra crediti 4.0 e 5.0: istruzioni operative
- 26-11-2025: Legge di Bilancio 2026: verso il salvadanaio previdenziale per i nuovi nati
- 26-11-2025: CGUE: obbligo di riconoscere i matrimoni tra persone dello stesso sesso
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Avvocatura: presentati i dati del terzo Rapporto Censis
Nel corso del convegno “Il presente e il futuro dell'Avvocatura tra Italia ed Europa”, svoltosi il 21 giugno 2018 su iniziativa di Cassa Forense, è stato presentato il terzo rapporto Censis sull’Avvocatura italiana 2018. Dall’indagine effettuata, svolta su un campione di 11 mila professionisti, è...
Commissione di massimo scoperto in verifica del tasso usura
Le Sezioni Unite civili della Corte di cassazione, con sentenza n. 16303 del 20 giugno 2018, hanno risolto una questione di particolare importanza in tema di commissione di massimo scoperto, riferita ai rapporti svoltisi, in tutto o in parte, nel periodo anteriore all'entrata in vigore...
Atti e Raccomandate giudiziarie: nuova modulistica da Poste Italiane
Ministero della Giustizia: trasmessa la comunicazione di Poste Italiane con i nuovi modelli per inviare atti giudiziari e raccomandate giudiziarie. Il ministero della Giustizia, con nota del 13 giugno 2018, ha trasmesso al Presidente e al Procuratore generale della Cassazione, ai Presidenti e...
Convegno di Cassa Forense su presente e futuro dell’Avvocatura
Si terrà oggi, 21 giugno 2018, a Roma (Grand Hotel Plaza), il convegno organizzato da Cassa Forense sul tema “Il presente e il futuro dell'Avvocatura tra Italia ed Europa”. I lavori si apriranno con una sessione plenaria, introdotta dai saluti del Presidente dell’Ente di previdenza degli avvocati,...
Ammissione al passivo: postergazione anche per soci di Spa
La Prima sezione civile di Cassazione ha ammesso l’estensione della postergazione del rimborso dei finanziamenti dei soci, di cui all’articolo 2467 Codice civile, anche alle società per azioni. Lo ha fatto pur dando atto, nell’ambito delle procedure fallimentari, dell’esistenza di orientamenti...