redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Risoluzione ordinaria del contratto? Caparra va restituita anche se si sbaglia domanda

La Cassazione ha accolto il ricorso promosso dal promissario acquirente di un immobile a cui i giudici di merito avevano escluso il diritto ad ottenere il doppio della caparra versata, per aver agito con un'azione di risoluzione ordinaria, non disponendo nemmeno la restituzione della somma versata a...


Sezioni Unite: l'indennizzo per detenzione inumana si prescrive in dieci anni

Il diritto ad una somma di denaro, pari a otto euro per ciascuna giornata di detenzione in condizioni non conformi ai criteri di cui all'articolo 3 della Convenzione dei diritti dell'uomo, si prescrive in dieci anni, decorrenti dal compimento di ciascun giorno di detenzione nelle indicate condizioni...


Condotte restrittive dei notai. Antitrust si rivolge alla Corte costituzionale

L’Agcm ha rimesso alla Consulta, ritenendola rilevante e non manifestamente infondata, una questione di costituzionalità degli articoli 93-ter, comma 1-bis, Legge. n. 89/1913 (Sull'ordinamento del notariato e degli archivi notarili) e 8, comma 2, Legge n. 287/1990 (Norme per la tutela della...


Sanzionato il notaio che stipula troppi atti

E’ stata confermata dalla Corte di cassazione (sentenza n. 10872 del 7 maggio 2018) la sanzione disciplinare della sospensione irrogata nei confronti di un notaio per asserita violazione del principio della personalità della prestazione e per la tardiva registrazione degli atti...


Frode informatica, truffa, minaccia. Al via il nuovo regime di procedibilità

Entrerà in vigore domani, 9 maggio 2018, il Decreto legislativo n. 36 del 10 aprile 2018 di modifica del regime di procedibilità per alcuni reati. Lo stesso, si rammenta, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 95 del 24 aprile 2018. Ai sensi delle nuove disposizioni, è previsto che non si...