- 28-07-2025: Malati oncologici, legge in GU: congedo biennale, permessi e smart working
- 28-07-2025: Sospensione Inps agosto 2025: come e quando si applica
- 28-07-2025: Soggettività fiscale della stabile organizzazione: il chiarimento delle Entrate
- 28-07-2025: Jobs Act, licenziamento orale: inderogabile il risarcimento minimo di 5 mensilità
- 28-07-2025: Nuove regole sull’IVA per l’e-commerce extra-UE
- 28-07-2025: Dichiarazione IVA 2025: ultima chiamata per la presentazione tardiva
- 28-07-2025: Imprese, nuovi obblighi assicurativi per accedere agli incentivi
- 28-07-2025: Imprese culturali e creative: iscrizione alla sezione speciale
- 28-07-2025: False comunicazioni sociali ed esposizione di fatti materiali non corrispondenti al vero

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Responsabilità avvocato: regola della “preponderanza dell’evidenza"
Per quanto riguarda la responsabilità professionale dell'avvocato per omesso svolgimento di un'attività da cui sarebbe potuto derivare un vantaggio personale o patrimoniale per il cliente, si applica la regola “della preponderanza dell'evidenza” o del “più probabile che non”. Questo, non solo con...
Magistrati ausiliari e patrocinanti in Cassazione. Pubblicati i bandi di concorso
50 magistrati ausiliari presso la Corte di cassazione: domande entro il 27 maggio E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, concorsi ed esami, n. 34 del 27 aprile 2018, il concorso indetto dal ministero della Giustizia relativo alla procedura di selezione per la nomina di 50 magistrati ausiliari...
Sciopero penalisti al via. Manifestazione nazionale il 3 maggio
Prende il via oggi, 2 maggio, l’iniziativa di sciopero di due giorni organizzata dall’Unione delle Camere penali italiane contro la mancata riforma dell’ordinamento penitenziario. Programma della manifestazione nazionale Nell'ambito della mobilitazione, si terrà a Roma, giovedì 3 maggio, anche la manifestazione nazionale...
Parametri forensi. Dal CNF il testo coordinato del Decreto
Alla luce della recente pubblicazione del Decreto ministeriale n. 37/2018, recante modifiche al Decreto del ministro della Giustizia n. 55/2014 sui parametri forensi, il Consiglio Nazionale forense ha provveduto a pubblicare, sul proprio sito istituzionale, una scheda di analisi a cura...
Messa alla prova: ok dalla Consulta
La Consulta ha dichiarato, in parte, infondati e, in parte, inammissibili i rilievi di legittimità costituzionale sollevati dal Tribunale di Grosseto in ordine agli articoli 464-quater, 464-quater, commi 1 e 4, e 464-quinquies, del Codice di procedura penale, e dell’articolo 168-bis, commi secondo e...