redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Avvocati e riconoscimento del titolo straniero: esami a luglio

Si svolgeranno il 3 e il 4 luglio 2018 le prove scritte della prossima sessione di esame per il riconoscimento del titolo straniero ai fini dell’iscrizione nell’Albo degli Avvocati in Italia. Il Consiglio Nazionale Forense ha, infatti, pubblicato, il 24 maggio 2018, il diario delle prove scritte...


Avvocato padre adottivo. Sì all’indennità di maternità

La regola che preclude al padre adottivo il godimento dell’indennità di maternità, in posizione di parità con la madre, ha cessato di avere efficacia e non può più ricevere applicazione. Questo, dal giorno successivo alla pubblicazione della decisione della Corte costituzionale n. 385/2005, con cui...


Trattamento dei dati personali a fini penali. Decreto in Gazzetta Ufficiale

E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto legislativo n. 51 del 18 maggio 2018 attuativo delle regole Ue sul trattamento dei dati personali a fini penali e di sicurezza pubblica. Nello specifico, il provvedimento adegua la normativa nazionale alla direttiva (UE) 2016/680 relativa alla...


Appropriazione indebita aggravata: nuova procedibilità in caso di reato prescritto

In tema di appropriazione indebita aggravata, reato divenuto perseguibile a querela ex Decreto legislativo n. 36/2018, non va attivata la procedura di cui all'articolo 12, secondo comma, del medesimo decreto, ove la persona offesa si sia costituita parte civile ed il reato sia stato comunque già...


Case popolari a stranieri. Incostituzionale la norma della Regione Liguria sui requisiti

La Corte costituzionale ha dichiarato l’incostituzionalità di una norma regionale della Liguria che aveva prescritto, ai fini dell’assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica a cittadini di paesi extracomunitari, il requisito della regolare residenza da almeno dieci anni consecutivi...