redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Diritti di protesto e indennità di accesso. Adeguamento

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 88 del 16 aprile 2018, il Decreto del ministero della Giustizia dell’8 marzo 2018, recante “Adeguamento del diritto di protesto e delle indennità di accesso relativi alla levata dei protesti cambiari”. Nel provvedimento viene sancito che gli importi...


Sentenza depositata di domenica, pubblicazione (e decorso dei termini) dal lunedì

A seguito dell'introduzione del processo civile telematico, è ben possibile che il giudice provveda al deposito della sentenza in un giorno festivo, posto che non è necessaria la firma digitale del cancelliere per l'accettazione dei provvedimenti e dei verbali telematici dei giudici, nemmeno laddove...


Messa alla prova. Inefficace il consenso alla modifica prestato dal sostituto

Solo il difensore di fiducia può acconsentire alla modifica o all’integrazione del provvedimento di messa alla prova. Senza una procura speciale, l’eventuale consenso prestato dal sostituto processuale è privo di effetti, in quanto i poteri che derivano da tale procura si caratterizzano "intuitu...


Appalti: suddivisione in lotti derogabile

Nel nuovo regime degli appalti pubblici, il principio della suddivisione in lotti - al fine di favorire l’accesso delle microimprese, piccole e medie imprese alle gare pubbliche – non risulta posto in termini assoluti e inderogabili. Difatti, l’articolo 51, comma 1, secondo periodo, del Decreto...


Consigli notarili nell’esercizio della funzione disciplinare: esenti dalle regole Antitrust

Le norme di tutela della concorrenza e del mercato non si applicano ai Consigli notarili che assumono l’iniziativa disciplinare, in quanto, limitatamente all’esercizio della vigilanza, essi non regolano i servizi offerti sul mercato, ma esercitano prerogative tipiche dei poteri pubblici. In...