- 26-11-2025: Femminicidio punito con l'ergastolo: sì definitivo, è legge
- 26-11-2025: APE Sociale, certificazione del diritto: domanda tardiva entro il 30 novembre
- 26-11-2025: Cassazione: il licenziamento è illegittimo se il CCNL prevede una sanzione conservativa
- 26-11-2025: Pensionati stranieri impatriati, 7% su redditi da partecipazioni
- 26-11-2025: Assicurazione sanitaria: sì alla citazione nel penale da parte del medico imputato
- 26-11-2025: Opzione tra crediti 4.0 e 5.0: istruzioni operative
- 26-11-2025: Legge di Bilancio 2026: verso il salvadanaio previdenziale per i nuovi nati
- 26-11-2025: CGUE: obbligo di riconoscere i matrimoni tra persone dello stesso sesso
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Cassa Forense: ecco i bandi assistenza 2018
Cassa Forense ha deliberato 12 bandi assistenza per il 2018, volti all’assegnazione di borse di studio e contributi in favore degli avvocati. Si tratta di borse di studio per figli studenti universitari, per orfani, titolari di pensione di reversibilità o indiretta, per l’acquisizione di specifiche...
Con il deposito del prezzo il notaio diventa garante
E’ stato di recente diffuso un nuovo studio dei Notai sulla compravendita immobiliare e il deposito del prezzo. Si tratta dello Studio n. 418-2017/C, approvato dalla Commissione Studi Civilistici il 19 aprile 2018 e pubblicato sul sito istituzionale del Notariato il 29 maggio 2018. L’elaborato...
Servizi informatici nel civile, prossime interruzioni
I servizi informatici del settore civile saranno interrotti dalle ore 17 dell’8 giugno e sino, presumibilmente, alle 8 dell’11 giugno 2018. L’interruzione riguarderà tutti gli uffici giudiziari dei distretti di Corte di Appello dell’intero territorio nazionale, compresi i Giudici di Pace e il Portale...
Usi civici: norma Regione Lazio incostituzionale
La Corte costituzionale ha dichiarato illegittima la disposizione regionale del Lazio che prevede la possibilità di alienare e sanare, sotto il profilo urbanistico, le occupazioni di terreni gravati da uso civico e le costruzioni su di essi realizzate a condizione di particolare favore. La norma...
Consulta: le Regioni non possono sovrapporsi ai Commissari sulla Sanità
Alle Regioni in piano di rientro sanitario spettano solo compiti di impulso e vigilanza per la garanzia dei Livelli essenziali di assistenza (LEA) e una trasparente e corretta trasposizione delle entrate e degli oneri finanziari per la sanità nel bilancio regionale. Queste, tuttavia, non si possono...