redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Permesso di costruire: niente condizioni

In linea generale, la concessione edilizia non può essere soggetta a condizione, sia essa sospensiva o risolutiva, fatti salvi i casi espressamente stabiliti dalla legge. Questo, in considerazione della natura di accertamento costitutivo a carattere non negoziale del...


Firme digitali CAdES e PAdES: entrambe valide nel processo civile

Le firme digitali di tipo CAdES e di tipo PAdES sono valide ed efficaci anche nel processo civile di Cassazione, senza eccezione alcuna. Entrambe, infatti, sono ammesse ed equivalenti, sia pure con le differenti estensioni<*.p7m> e <*.pdf>, alla luce di quanto disposto dal diritto dell'Unione europea e dalle...


Alimenti: ai nonni possono essere chiesti solo in via sussidiaria

L’obbligo dei nonni di fornire i mezzi necessari affinché i genitori possano adempiere ai loro doveri nei confronti dei figli va inteso sia nel senso che l’obbligazione dei medesimi è subordinata e, quindi, sussidiaria rispetto a quella primaria dei genitori, sia nel senso che agli ascendenti (nonni)...


Vendita forzata immobiliare telematica al vaglio dei notai

“La vendita forzata immobiliare telematica” è l’argomento dello Studio del Notariato n. 19-2018/E, approvato dal CNN il 19-20 aprile 2018. L’elaborato si sofferma, in particolare, sulla espropriazione immobiliare, alla luce della recente previsione che impone al giudice dell’esecuzione il ricorso a...


Cassa Forense: approvato il Bilancio 2017

Il patrimonio netto supera gli 11 miliardi Cassa Forense ha reso noto di aver provveduto all’approvazione del bilancio 2017. Ne è risultato un avanzo di esercizio di 915,2 milioni di euro e un patrimonio netto di 11.159 milioni di euro, incrementato, rispetto al 2016, di quasi un miliardo di...