redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Avvocati. No a prescrizione dell'azione disciplinare per ius superveniens

Le Sezioni Unite civili di Cassazione hanno respinto il ricorso promosso da un avvocato contro la sanzione disciplinare della sospensione, irrogatagli per violazione degli articoli 40, 41 e 44 del Codice deontologico. Allo stesso era stato contestato di aver omesso d'informare il proprio cliente...


Pagamento diritti e tasse di proprietà industriale: dal 7 maggio con PagoPa

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 91 del 19 aprile 2018, è stato pubblicato il Decreto del ministero dello Sviluppo Economico datato 13 aprile 2018 concernente l’utilizzo della piattaforma “Pago PA” per il pagamento digitalizzato dei diritti e delle tasse di proprietà industriale. Il provvedimento...


Equo compenso, strumento vitale per l’Avvocatura

Si è tenuto, il 18 aprile 2018, presso la sede del Consiglio Nazionale Forense, un seminario di approfondimento e di applicazione della nuova normativa sull'equo compenso. Mascherin (CNF): principio da difendere e consolidare Nel suo intervento di apertura, il Presidente del CNF, Andrea Mascherin,...


Cooperazione nella lotta a reati di terrorismo. Accordo Italia-Turchia in vigore

Si segnala la pubblicazione, sulla Gazzetta Ufficiale n. 91 del 19 aprile 2018, del comunicato del ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale con cui si rende nota l’entrata in vigore dell'Accordo di cooperazione tra il Governo della italiano e il Governo della Repubblica di...


Riforma ordinamento penitenziario: recepito l'impulso dei penalisti

Aperta, da Fico, una riflessione sul varo definitivo L’Unione delle Camere Penali Italiane, in un comunicato stampa datato 18 aprile 2018, ha espresso la propria soddisfazione per il fatto che il dibattito dalla stessa sollevato sul tema del mancato inserimento della riforma penitenziaria...