- 29-07-2025: Chiusura per ferie dello studio professionale: come e quando utilizzare l'Uniurg
- 29-07-2025: Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative
- 29-07-2025: CCNL Metalmeccanica cooperative - Accordo di rinnovo del 17/6/2025
- 29-07-2025: Metalmeccanica cooperative. Rinnovo
- 29-07-2025: CCNL Metalmeccanica pmi Confapi. Ipotesi di accordo del 24/7/2025
- 29-07-2025: Metalmeccanica pmi Confapi. Minimi
- 29-07-2025: Appalti pubblici: legittima l’esclusione per debiti fiscali oltre i 5.000 euro
- 29-07-2025: Tetto retributivo pubblico impiego: cosa cambia con la pronuncia della Corte costituzionale
- 29-07-2025: Regime IVA logistica: approvato il modello per l’opzione e istituito il codice tributo
- 29-07-2025: Patente a crediti: obblighi e ambiti di applicazione nelle nuove FAQ INL
- 29-07-2025: Patente a crediti: dati gestiti solo online, niente più ricevute cartacee
- 29-07-2025: Preclusione probatoria, le restrizioni della Corte costituzionale sul processo tributario
- 29-07-2025: Incentivi rinnovabili 2025: riapertura sportello per le PMI
- 29-07-2025: IVA all’importazione e confisca, novità dalla Corte costituzionale

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Sezioni Unite: confisca allargata anche con tentativo aggravato
Le Sezioni Unite penali della Cassazione hanno risposto affermativamente a due questioni loro sottoposte in tema di sequestro preventivo e confisca. La prima questione controversa era volta a chiarire se, anche per le cose che costituiscono corpo di reato, il decreto di sequestro (o di convalida di...
Tirocini in uffici giudiziari. Al via le domande per le borse di studio 2017
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 94 del 23 aprile 2018 è stato pubblicato l’annunciato Decreto del ministero della Giustizia del 22 dicembre 2017 sulla determinazione annuale delle risorse destinate all'attribuzione di borse di studio per lo svolgimento di tirocini formativi presso gli uffici giudiziari e...
Borse di studio per tirocinanti negli uffici giudiziari
In arrivo il decreto con i requisiti delle domande Il ministero della Giustizia ha informato che sulla Gazzetta Ufficiale del 23 aprile 2018 verrà pubblicato il decreto Giustizia-Economia e Finanze del 22 dicembre 2017, riguardante l'attribuzione di borse di studio per l’anno 2017 per tirocini...
Cassa Forense: stop al contributo minimo integrativo
Ok dai Ministeri vigilanti alla temporanea abolizione per gli anni dal 2018 al 2022 Cassa Forense ha comunicato che i Ministeri vigilanti hanno dato il loro via libera alla temporanea abrogazione, per gli anni dal 2018 al 2022, del contributo minimo integrativo, abrogazione che, si rammenta, era...
Capacità e autodeterminazione, incontri e miniguide da Federnotai
La Federazione delle associazioni sindacali regionali dei notai italiani (Federnotai) ha organizzato una serie di incontri con i cittadini su "Capacità e autodeterminazione, principi e diritti in tema di Biotestamento e Dopo di Noi", in collaborazione con il movimento dei comuni italiani Rete Città...