redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Edilizia libera: ecco il Glossario unico

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 81 del 7 aprile 2018, il Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 2 marzo 2018, recante approvazione del Glossario contenente l'elenco non esaustivo delle principali opere edilizie realizzabili in regime di attività edilizia...


CNF: l’avviso da dare al collega prima di agire nei suoi confronti

L’avvocato che intende promuovere un giudizio nei confronti di un collega per fatti relativi all’esercizio della professione è tenuto a dargliene preventiva comunicazione per iscritto, “salvo che l’avviso possa pregiudicare il diritto da tutelare”. Questo, ai sensi dell’articolo 38, primo comma, del...


Regole ANAC per accedere alla Banca dati nazionale dei contratti pubblici

E’ stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 80 del 6 aprile 2018, la Delibera dell’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) n. 264 del 1° marzo 2018 contenente il “Regolamento concernente l’accessibilità dei dati raccolti nella Banca dati nazionale dei contratti pubblici”. Nel provvedimento...


Giudici di pace: al via lo sciopero di 4 settimane

Astensione dal 9 aprile al 6 maggio 2018 Inizia oggi, 9 aprile, per terminare il 6 maggio 2018, lo sciopero di quattro settimane consecutive, indetto dall’Associazione nazionale giudici di pace (Angdp) e dall’Unione dei giudici di pace (Unagipa) per protestare contro la riforma della magistratura di...


Simboli nazisti nel blog. Condanna conforme alla Cedu

La Corte europea dei diritti dell’uomo, con decisione del 5 aprile 2018, ha dichiarato irricevibile il ricorso presentato da un cittadino tedesco che si era lamentato di essere stato perseguito per aver pubblicato, nel proprio blog, l’immagine di un gerarca nazista – nella specie di Heinrich...