- 29-07-2025: Chiusura per ferie dello studio professionale: come e quando utilizzare l'Uniurg
- 29-07-2025: Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative
- 29-07-2025: CCNL Metalmeccanica cooperative - Accordo di rinnovo del 17/6/2025
- 29-07-2025: Metalmeccanica cooperative. Rinnovo
- 29-07-2025: CCNL Metalmeccanica pmi Confapi. Ipotesi di accordo del 24/7/2025
- 29-07-2025: Metalmeccanica pmi Confapi. Minimi
- 29-07-2025: Appalti pubblici: legittima l’esclusione per debiti fiscali oltre i 5.000 euro
- 29-07-2025: Tetto retributivo pubblico impiego: cosa cambia con la pronuncia della Corte costituzionale
- 29-07-2025: Regime IVA logistica: approvato il modello per l’opzione e istituito il codice tributo
- 29-07-2025: Patente a crediti: obblighi e ambiti di applicazione nelle nuove FAQ INL
- 29-07-2025: Patente a crediti: dati gestiti solo online, niente più ricevute cartacee
- 29-07-2025: Preclusione probatoria, le restrizioni della Corte costituzionale sul processo tributario
- 29-07-2025: Incentivi rinnovabili 2025: riapertura sportello per le PMI
- 29-07-2025: IVA all’importazione e confisca, novità dalla Corte costituzionale

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Parametri forensi: modifiche in vigore
Entrano in vigore oggi, 27 aprile 2018, le nuove disposizioni in tema di parametri per la liquidazione dei compensi degli avvocati. E’ stato, infatti, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 96 del 26 aprile 2018, il Decreto del ministero della Giustizia n. 37 dell’8 marzo 2018 “Regolamento recante...
Sciopero del magistrato onorario non sospende la prescrizione
L'adesione, da parte del vice procuratore onorario, all'astensione dalle udienze proclamata da un organo rappresentativo della magistratura onoraria, non sospende il decorso dei termini della prescrizione. Difatti, il magistrato onorario appartiene all'Ordine giudiziario e la sua adesione agli...
Estesi i reati punibili a querela. Decreto in vigore dal 9 maggio
E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale, per entrare in vigore il 9 maggio 2018, il Decreto legislativo n. 36 del 10 aprile 2018 che, in attuazione della delega contenuta nella Legge n. 103/2017, modifica la disciplina del regime di procedibilità per alcuni reati. In linea generale, il...
Avvocati esterni INPS: pubblicate le liste
L’INPS, con messaggio n. 1744 del 23 aprile 2018, ha reso nota la pubblicazione delle liste degli avvocati domiciliatari e/o dei sostituti d’udienza per l’affidamento degli incarichi fiduciari. Viene fatto seguito, in particolare, alla procedura avviata a febbraio 2018 ai fini dell’acquisizione...
Bando per quattro Consiglieri di Stato
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, Concorsi ed esami, n. 33 del 24 aprile 2018, un concorso, indetto dal Consiglio di Stato, per quattro posti di Consigliere di Stato. Domande entro il 24 maggio 2018 Gli interessati, dovranno consegnare le domande di partecipazione al concorso, in plico...