- 26-11-2025: Femminicidio punito con l'ergastolo: sì definitivo, è legge
- 26-11-2025: APE Sociale, certificazione del diritto: domanda tardiva entro il 30 novembre
- 26-11-2025: Cassazione: il licenziamento è illegittimo se il CCNL prevede una sanzione conservativa
- 26-11-2025: Pensionati stranieri impatriati, 7% su redditi da partecipazioni
- 26-11-2025: Assicurazione sanitaria: sì alla citazione nel penale da parte del medico imputato
- 26-11-2025: Opzione tra crediti 4.0 e 5.0: istruzioni operative
- 26-11-2025: Legge di Bilancio 2026: verso il salvadanaio previdenziale per i nuovi nati
- 26-11-2025: CGUE: obbligo di riconoscere i matrimoni tra persone dello stesso sesso
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Diffamazione tramite Facebook: ok all’oscuramento
La Corte di cassazione ha giudicato inammissibili i ricorsi promossi da due indagati, accusati di diffamazione, contro il provvedimento di sequestro preventivo che li aveva raggiunti, eseguito tramite oscuramento delle pagine Facebook a loro attribuite e con cui si asseriva che avessero offeso la...
Copie analogiche da depositare a pena di improcedibilità
Il difensore che propone ricorso per cassazione contro un provvedimento che gli è stato notificato con modalità telematiche, deve depositare, nella cancelleria della Corte di cassazione, copia analogica, con attestazione di conformità (ai sensi dei commi 1-bis e 1 -ter dell'articolo 9 della Legge n....
Omicidio stradale. Sinistro pre-riforma e morte dopo, quale pena?
La soluzione è stata rimessa alle Sezioni Unite penali Se la condotta penalmente rilevante venga posta in essere sotto il vigore di una legge penale più favorevole ma poi l’evento intervenga nella vigenza di una legge penale più sfavorevole, trova applicazione il trattamento sanzionatorio vigente...
Matrimonio gay non trascrivibile, tutela unioni civili
L’atto di matrimonio formato all’estero da un cittadino straniero e un cittadino italiano non è trascrivibile in Italia. Non per questo può affermarsi l’esistenza, nel nostro Paese, di un quadro discriminatorio per ragioni di orientamento sessuale o un’interpretazione convenzionalmente e...
Avvocati. Vademecum privacy dall’Unione Triveneta
In vista della ormai prossima entrata in vigore del General Date Protection Regulation - GDPR (25 maggio 2018), l’Unione Triveneta dei Consigli dell'Ordine degli Avvocati ha messo a punto un apposito vademecum Privacy, destinato agli avvocati, con allegati i modelli dell’informativa sul trattamento...