- 26-11-2025: Femminicidio punito con l'ergastolo: sì definitivo, è legge
- 26-11-2025: APE Sociale, certificazione del diritto: domanda tardiva entro il 30 novembre
- 26-11-2025: Cassazione: il licenziamento è illegittimo se il CCNL prevede una sanzione conservativa
- 26-11-2025: Pensionati stranieri impatriati, 7% su redditi da partecipazioni
- 26-11-2025: Assicurazione sanitaria: sì alla citazione nel penale da parte del medico imputato
- 26-11-2025: Opzione tra crediti 4.0 e 5.0: istruzioni operative
- 26-11-2025: Legge di Bilancio 2026: verso il salvadanaio previdenziale per i nuovi nati
- 26-11-2025: CGUE: obbligo di riconoscere i matrimoni tra persone dello stesso sesso
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Processo per reati fiscali. Per atti inviati spontaneamente non serve la rogatoria
E’ stata confermata, dalla Cassazione, la condanna per dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti, emessa dalla Corte d’appello nei confronti del legale rappresentante di una Spa. Documentazione trasmessa da autorità estera senza rogatoria e per...
Rafforzata la tutela del know how e dei segreti commerciali
Decreto approvato in via definitiva dal Consiglio dei ministri Nella seduta dell’8 maggio 2018, il Consiglio dei ministri ha approvato, tra gli altri provvedimenti, due decreti legislativi volti a dare attuazione ad altrettante direttive europee. Protezione del know how e delle informazioni...
Ricorso in Cassazione: copia analogica attestabile dal difensore dell’appello
L’attestazione di conformità della copia analogica della sentenza predisposta per la Corte di cassazione può essere redatta dal difensore che ha assistito la parte nel precedente grado di giudizio. Lo hanno precisato i giudici di Cassazione nell’ordinanza n. 10941 dell’8 maggio 2018, con cui hanno fornito...
Funzionari amministrativi presso il CSM, bando per 16 posti
Si segnala che sulla Gazzetta Ufficiale, Concorsi ed esami, n. 36 dell’8 maggio 2018 è stato pubblicato il concorso bandito dal Consiglio Superiore della Magistratura, per titoli ed esami, a sedici posti di funzionario amministrativo, profilo giuridico, in prova, area III, livello 1, del ruolo...
Risoluzione ordinaria del contratto? Caparra va restituita anche se si sbaglia domanda
La Cassazione ha accolto il ricorso promosso dal promissario acquirente di un immobile a cui i giudici di merito avevano escluso il diritto ad ottenere il doppio della caparra versata, per aver agito con un'azione di risoluzione ordinaria, non disponendo nemmeno la restituzione della somma versata a...