redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Licenziamento disciplinare per molestie sessuali alla giovane collega

Sì al licenziamento disciplinare intimato ad un lavoratore, al quale era stato contestato di aver posto in essere molestie sessuali in danno di una collega, avendole rivolto allusioni verbali e fisiche a sfondo sessuale. Sentenza della Cassazione.


Imprenditore formale e imprenditore di fatto quali autori della condotta illecita

Precisazioni della Corte di cassazione relativamente alle ipotesi in cui la fattispecie incriminatrice faccia espresso riferimento alla "titolarità" dell'impresa per tracciare il confine tra reato e illecito amministrativo.


Licenziamento disciplinare per emissione di assegni senza autorizzazione

Licenziamento disciplinare legittimo in caso di comportamento antigiuridico del dipendente, laddove si tratti di condotta qualificata come illecito amministrativo e normativamente sanzionata. Decisione confermata dalla Cassazione.


Controllo a distanza dei lavoratori, l'autorizzazione successiva salva il datore

Videosorveglianza dei lavoratori illecita? Datore assolto per particolare tenuità del fatto se ha eliminato le conseguenze del reato avendo ottenuto l'autorizzazione e corrisposto le sanzioni. Le precisazioni della Corte di cassazione.


NASpI anche in caso di dimissioni a causa del trasferimento

La NASpI spetta anche a chi si dimette per giusta causa a seguito del trasferimento ad una sede a oltre 50 Km. Per il Tribunale di Torino, la perdita dell'occupazione è involontaria: scelta di dimettersi indotta da notevoli variazioni delle condizioni di lavoro.