redattore profile

Michele Siliato

Esperto in diritto del lavoro, relazioni sindacali, contrattualistica e contenzioso amministrativo e del lavoro. Esercita la professione di Consulente del Lavoro in Messina e Roma, assistendo PMI e prestando consulenza per gruppi societari.

Collabora con l'editore Edotto per la redazione di approfondimenti e prontuari in materia di diritto del lavoro, diritto sindacale e contenzioso, e con noti centri studi del settore per la pubblicazione di articoli in materia giuslavoristica.

Relatore in convegni per professionisti ed aziende sulle principali tematiche del diritto del lavoro e delle relazioni industriali.


Congruità in edilizia, nuova procedura di “alert” e maggiori poteri alle casse edili

Dal 1° marzo 2023 arriva la procedura automatizzata di alert attivata dalle Casse Edili competenti in materia di congruità. Entra nel vivo, infatti, quanto previsto dall’accordo raggiunto dalle Parti sociali lo scorso 7 dicembre 2022.


Certificazione Unica 2023, le regole per la corretta compilazione

Entro il prossimo 16 marzo 2023, i sostituti d’imposta dovranno trasmettere in via telematica all’Agenzia delle Entrate le certificazioni relative ai redditi di lavoro dipendente, redditi di lavoro autonomo e redditi diversi, corrisposti nel periodo d’imposta 2022. 


TFR, rivalutazione di gennaio 2023

L'ISTAT stabilisce in 118,30 l'indice nazionale dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati riferito al mese di gennaio 2023 ed utile alla determinazione della rivalutazione del TFR.


Ricorsi amministrativi INPS, emanato il nuovo regolamento

Con la delibera 18 gennaio 2023, n. 8, l’Istituto previdenziale ha emanato il nuovo regolamento in materia di ricorsi amministrativi di competenza dei Comitati dell’INPS.


Ex voucher, le nuove prestazioni occasionali rivisitate dalla legge di Bilancio

Il comma 342, art. 1, della legge di Bilancio 2023, ha apportato significative modifiche alla disciplina del c.d. Libretto Famiglia e del Contratto di prestazione occasionale.