- 24-10-2025: Gratuito patrocinio - contributi: seconda finestra temporale 2025
- 24-10-2025: Lavoratori in esodo con retribuzione oltre il massimale: come compilare Uniemens
- 24-10-2025: Inail, riduzione premi artigiani
- 24-10-2025: Rimborsi chilometrici dei professionisti: novità dal 2025
- 24-10-2025: Prima casa: ammesso il sequestro preventivo per reati tributari
- 24-10-2025: Legge di Bilancio 2026, bonus mamme: a chi e quando spetta
- 24-10-2025: Correzione del Modello 730: come e quando usare il 730 integrativo o Redditi PF
- 24-10-2025: Organo di revisione dell’ente e collaborazione con Corte dei Conti
- 24-10-2025: Pensione anticipata: i contributi figurativi contano con la riforma Fornero
- 24-10-2025: Dogane: nuove semplificazioni per la reintroduzione in franchigia
- 24-10-2025: INPS: aggiornati i codici qualifica dei lavoratori sportivi
Michele Siliato
Esperto in diritto del lavoro, relazioni sindacali, contrattualistica e contenzioso amministrativo e del lavoro. Esercita la professione di Consulente del Lavoro in Messina e Roma, assistendo PMI e prestando consulenza per gruppi societari.
Collabora con l'editore Edotto per la redazione di approfondimenti e prontuari in materia di diritto del lavoro, diritto sindacale e contenzioso, e con noti centri studi del settore per la pubblicazione di articoli in materia giuslavoristica.
Relatore in convegni per professionisti ed aziende sulle principali tematiche del diritto del lavoro e delle relazioni industriali.
Decreto Lavoro, sanzioni proporzionali per i casi di mancato versamento delle ritenute
Modifiche al sistema sanzionatorio relativo al mancato versamento delle ritenute previdenziali. La bozza del Decreto Lavoro prevede forme più adeguate e proporzionali per le violazioni sotto-soglia.
Festività: come gestirle in busta paga secondo i CCNL
Nella prossima elaborazione dei prospetti paga inerenti alla mensilità di aprile, imprese e professionisti sono chiamati a gestire la retribuzione relativa alle giornate festive pasquali e dell’anniversario della liberazione.
Rivalutazione TFR del mese di marzo con il solo tasso fisso
L'ISTAT stabilisce in 118,0 l'indice nazionale dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati riferito al mese di marzo 2023 ed utile alla determinazione della rivalutazione del TFR.
Riforma Cartabia: processo civile e penale sotto la lente dell'INL
Con la nota 14 aprile 2023, l’INL fornisce le prime indicazioni operative al proprio personale ispettivo relativamente alle modifiche intervenute con la riforma Cartabia, sul processo civile e penale.
Congedi straordinari e permessi legge n. 104/1992, modifiche all’esposizione nei flussi Uniemens
Dalla prossima denuncia contributiva relativa al mese di maggio 2023 cambiano le procedure di domanda ed i codici di conguaglio per i congedi straordinari ed i permessi previsti dall’art. 33, legge n. 104/1992.