- 02-05-2025: Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti
- 02-05-2025: Monetizzazione delle ferie: divieto e deroghe ammissibili
- 02-05-2025: Credito d’imposta e diritto di superficie: le condizioni per l’Art Bonus
- 02-05-2025: Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione
- 02-05-2025: Dimissioni per fatti concludenti: cambia la comunicazione del datore di lavoro
- 02-05-2025: Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F
- 02-05-2025: Rating di legalità: benefici per imprese e ruolo strategico dei commercialisti
- 02-05-2025: NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN
- 02-05-2025: UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza
- 02-05-2025: Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione
- 02-05-2025: Festival del lavoro 2025: sicurezza, etica e innovazione al centro della sedicesima edizione

Michele Siliato
Esperto in diritto del lavoro, relazioni sindacali, contrattualistica e contenzioso amministrativo e del lavoro. Esercita la professione di Consulente del Lavoro in Messina e Roma, assistendo PMI e prestando consulenza per gruppi societari.
Collabora con l'editore Edotto per la redazione di approfondimenti e prontuari in materia di diritto del lavoro, diritto sindacale e contenzioso, e con noti centri studi del settore per la pubblicazione di articoli in materia giuslavoristica.
Relatore in convegni per professionisti ed aziende sulle principali tematiche del diritto del lavoro e delle relazioni industriali.
Decreto Aiuti-Ter, in arrivo l’ulteriore indennità una-tantum di 150 euro
Il D.L. n. 144/2022 ha previsto, a favore di lavoratori dipendenti e pensionati, ma anche autonomi e professionisti, percettori di retribuzioni/redditi inferiori ad euro 20.000, il diritto a percepire un’indennità una-tantum nel mese di novembre pari a 150 euro.
Eccesso di part-time, il minimale contributivo va parametrato al full-time
Con l’ordinanza 10 ottobre 2022, n. 29413, la Corte di Cassazione conferma il consolidato orientamento giurisprudenziale secondo cui il minimale contributivo non può essere parametrato in misura inferiore alle ore minime previste del contratto.
Bonus 150 euro a novembre per i dipendenti, le istruzioni INPS
Con la circolare 17 ottobre 2022, n. 116, l’istituto previdenziale rende note le modalità di conguaglio dell’indennità una tantum pari a 150 euro prevista dal Decreto Aiuti-Ter.
Guida alle principali novità del modello 770/2022
Con il provvedimento del 14 gennaio 2022, n. 11224, il Direttore dell’Agenzia delle Entrate ha approvato il nuovo modello 770/2022 e fornito le relative istruzioni di compilazione.
Aumenta l’esonero dei contributi a carico dei dipendenti, pubblicate le istruzioni INPS
Con il messaggio INPS 26 settembre 2022, n. 3499, l’Istituto previdenziale ha pubblicato le istruzioni operative per la fruizione dell’esonero contributivo sulla quota a carico dei lavoratori dipendenti prevista dal Decreto Aiuti-Bis.