- 07-05-2025: Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza
- 07-05-2025: CCNL Assicurazioni SNA -Stesura del 5/3/2025
- 07-05-2025: Assicurazioni SNA. Rinnovo Ccnl
- 07-05-2025: No ad assorbimento del superminimo in caso di passaggio di livello
- 07-05-2025: Polizze catastrofali: tutte le novità degli emendamenti approvati
- 07-05-2025: UE: nuove regole fiscali per l’imposta minima globale (Dac 9)
- 07-05-2025: Assegno di inclusione: contributo affitto medio di 204 euro mensili
- 07-05-2025: Indebita compensazione: no concorso per chi certifica crediti R&S
- 07-05-2025: Pensionati all'estero: attestazioni di esistenza in vita entro il 18 luglio

Michele Siliato
Esperto in diritto del lavoro, relazioni sindacali, contrattualistica e contenzioso amministrativo e del lavoro. Esercita la professione di Consulente del Lavoro in Messina e Roma, assistendo PMI e prestando consulenza per gruppi societari.
Collabora con l'editore Edotto per la redazione di approfondimenti e prontuari in materia di diritto del lavoro, diritto sindacale e contenzioso, e con noti centri studi del settore per la pubblicazione di articoli in materia giuslavoristica.
Relatore in convegni per professionisti ed aziende sulle principali tematiche del diritto del lavoro e delle relazioni industriali.
Smart working, tornano gli accordi individuali con nuove regole di comunicazione
Dal 1° settembre stop alle modalità semplificate di attivazione del lavoro agile. Torna in vigore la stipula degli accordi individuali con i lavoratori e vengono indicate dal Ministero le nuove modalità di comunicazione.
Il Decreto Trasparenza oltre i nuovi obblighi di informazione
Superati i primi quattro articoli sui nuovi obblighi d’informazione a carico dei datori di lavoro – esaminati nel precedente approfondimento – il Decreto Trasparenza recepisce alcuni dei constanti orientamenti giurisprudenziali e tenta di innalzare le tutele per i lavoratori.
Rivalutazione del TFR, pubblicato l'indice ISTAT di luglio 2022
L'ISTAT stabilisce in 112,30 l'indice nazionale dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati riferito al mese di luglio 2022 ed utile alla determinazione della rivalutazione del TFR.
Decreto Trasparenza, nuovi obblighi informativi per i datori di lavoro
Dopo i quindici giorni di vacatio, il 13 agosto 2022 entreranno in vigore le nuove disposizioni del Decreto Trasparenza, con il quale il Governo ha dato attuazione alla Direttiva europea n. 2019/1152.
Riparte la decontribuzione Sud, nuova autorizzazione e nuovi codici di conguaglio
Con la Decisione C(2022)4499 final del 24 giugno 2022 la Commissione europea ha concesso una nuova autorizzazione alla c.d. Decontribuzione Sud limitatamente al periodo dal 1° luglio 2022 al 31 dicembre 2022.