- 26-08-2025: Contributi di vigilanza 2025/2026 per società cooperative in scadenza
- 26-08-2025: CCNL Enti di sviluppo industriale. Errata corrige
- 26-08-2025: Quote retributive pensioni CPDEL, CPS, CPI, CPUG: cosa c'è da sapere
- 26-08-2025: Istanza di adesione: impugnazione sospesa anche senza comparizione
- 26-08-2025: Scissione con scorporo e neutralità fiscale: condizioni
- 26-08-2025: ATP in materia di previdenza e assistenza: novità D.L. 117/2025
- 26-08-2025: Consob, nuovi obblighi informativi per i fornitori di crowdfunding
- 26-08-2025: Contratto di locazione a cedolare secca con clausola penale

Redazione Edotto
Prorogata la sorveglianza sanitaria eccezionale
Si applicano fino a luglio le disposizioni in tema di sorveglianza sanitaria eccezionale dei lavoratori maggiormente esposti a rischio in caso di contagio da Covid-19. La proroga è prevista dal decreto Riaperture. A ricordarlo è l'INAIL
CIG in deroga, come calcolare la disoccupazione agricola 2020
Come si calcola l'indennità di disoccupazione agricola 2020 per gli operai agricoli a tempo determinato o indeterminato che hanno fruito della CIG in deroga o di altro trattamento di integrazione salariale Covid-19? Lo spiega l'INPS.
Lavoratori fragili con tutele estese. Certificati di quarantena light
Per i lavoratori fragili l’INPS riconoscerà l’equiparazione del periodo di assenza dal lavoro a degenza ospedaliera dal 17 marzo 2020 al 31 dicembre 2020 e dal 1° gennaio 2021 al 30 giugno 2021. Semplificazioni anche per le certificazioni mediche.
Obiettivi e riforme del Piano per la ripresa e la resilienza
Va avanti il Piano per la ripresa e la resilienza. Con il "Green light" dalla Commissione Europea è stato presentato al Consiglio dei Ministri. Il PNRR si articola in 6 Missioni in linea e 16 Componenti e fissa le linee guida delle prossime riforme.
Sanilog, integrazione del pacchetto Covid-19 nel piano sanitario del Fondo
Il Fondo di assistenza sanitaria integrativa dei dipendenti della logistica, trasporto merci e spedizione comunica che, dal 1° maggio 2021, le prestazioni Covid saranno integrate strutturalmente nel piano sanitario del Fondo.