- 05-11-2025: CCNL Metalmeccanica pmi Confimi - Ipotesi di rinnovo economico del 28/10/2025
- 05-11-2025: Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico
- 05-11-2025: CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 05-11-2025: Ccnl lavoro domestico. Rinnovo
- 05-11-2025: Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate
- 05-11-2025: Avviso MASE: 262 milioni per impianti fotovoltaici e termo-fotovoltaici nel Mezzogiorno
- 05-11-2025: CPB e ravvedimento speciale: chiarimenti sui termini per i soggetti non solari
- 05-11-2025: Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili
- 05-11-2025: Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visite mediche per alcol e droghe
- 05-11-2025: Corte Costituzionale: la disciplina degli NCC spetta alle Regioni
- 05-11-2025: Bonus edilizi: sì al trasferimento dei crediti con limiti
- 05-11-2025: Tassa etica e regime forfetario: confermato l’obbligo di versamento
Redazione Edotto
Infortunio COVID-19: quando scatta la tutela INAIL
Come calcolare la durata del periodo di inabilità temporanea assoluta da infortunio COVID-19? Come stabilire l'origine professionale dell'infezione e il perimetro applicativo della presunzione semplice nelle infezioni da SARS-CoV-2? Lo spiega l'INAIL
Green pass: come e quando si può ottenere
Quando è obbligatorio il Green pass? Come fare per ottenerlo? Sono le due domande frequenti a cui non è sempre è facile dare una risposta anche per via di una regolamentazione in continua evoluzione. Facciamo chiarezza sulle importanti novità.
Cessione del quinto delle pensioni, tassi aggiornati per il 4° trimestre 2021
L’Inps, con il messaggio 5 ottobre 2021, n. 3341, comunica l’aggiornamento dei tassi effettivi globali medi per la cessione del quinto, relativi al quarto trimestre 2021, in vigore dal 1° ottobre al 31 dicembre 2021.
Inps, rimodulazione finanziamenti di cessione del quinto di pensione
L’Inps, con il messaggio 5 ottobre 2021, n. 3339, comunica l’implementazione della procedura online per la rimodulazione dei piani di ammortamento per estinzione anticipata parziale, dietro cessione fino al quinto della pensione, del debito residuo.
Inail, accesso al servizio Durc Online solo con SPID, CIE e CNS
Con la circolare 1° ottobre 2021, n. 27, l’INAIL ricorda che anche il servizio Durc Online è fruibile esclusivamente con autenticazione SPID, CIE o CNS