- 05-11-2025: CCNL Metalmeccanica pmi Confimi - Ipotesi di rinnovo economico del 28/10/2025
- 05-11-2025: Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico
- 05-11-2025: CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 05-11-2025: Ccnl lavoro domestico. Rinnovo
- 05-11-2025: Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate
- 05-11-2025: Avviso MASE: 262 milioni per impianti fotovoltaici e termo-fotovoltaici nel Mezzogiorno
- 05-11-2025: CPB e ravvedimento speciale: chiarimenti sui termini per i soggetti non solari
- 05-11-2025: Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili
- 05-11-2025: Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visita mediche per alcol e droghe
- 05-11-2025: Corte Costituzionale: la disciplina degli NCC spetta alle Regioni
- 05-11-2025: Bonus edilizi: sì al trasferimento dei crediti con limiti
- 05-11-2025: Tassa etica e regime forfetario: confermato l’obbligo di versamento
Redazione Edotto
FSBA, nuovi termini di rendicontazione per pagamenti più rapidi
Il Fondo di Solidarietà Bilaterale per l’Artigianato, con news del 22 settembre 2021, informa gli utenti sui nuovi termini di rendicontazione delle ore di integrazione salariale al fine di agevolare i pagamenti delle prestazioni.
CNDCEC, nessun obbligo di certificazione verde per accedere al seggio elettorale
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, con l’informativa 21 settembre 2021, n. 92, ha fornito chiarimenti in merito all’obbligo di possesso della certificazione verde Covid-19 per l’accesso ai seggi elettorali.
Una tantum Sostegni bis: domande in scadenza
Manca poco alla scadenza del termine di presentazione delle domande di una tantum concesse dal decreto Sostegni bis ai lavoratori danneggiati dal Covid-19. La deadline è il 30 settembre 2021. Ecco chi può presentare la richiesta e come fare.
Cumulo dei trattamenti pensionistici con redditi da lavoro autonomo
L’Inps, con il messaggio 21 settembre 2021, n. 3154, fornisce chiarimenti in merito alla cumulabilità delle prestazioni pensionistiche con i redditi da lavoro autonomo e rende note le istruzioni per la presentazione della dichiarazione dei redditi.
Prestazione pensionistiche personale della Regione Sicilia, convenzione INPS
L’Inps, con il messaggio 17 settembre 2021, n. 3125, rende nota la convenzione tra l’Inps e il Fondo, per il pagamento dei trattamenti pensionistici del personale regionale della Sicilia.