- 05-11-2025: CCNL Metalmeccanica pmi Confimi - Ipotesi di rinnovo economico del 28/10/2025
- 05-11-2025: Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico
- 05-11-2025: CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 05-11-2025: Ccnl lavoro domestico. Rinnovo
- 05-11-2025: Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate
- 05-11-2025: Avviso MASE: 262 milioni per impianti fotovoltaici e termo-fotovoltaici nel Mezzogiorno
- 05-11-2025: CPB e ravvedimento speciale: chiarimenti sui termini per i soggetti non solari
- 05-11-2025: Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili
- 05-11-2025: Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visita mediche per alcol e droghe
- 05-11-2025: Corte Costituzionale: la disciplina degli NCC spetta alle Regioni
- 05-11-2025: Bonus edilizi: sì al trasferimento dei crediti con limiti
- 05-11-2025: Tassa etica e regime forfetario: confermato l’obbligo di versamento
Redazione Edotto
INPGI, versamento contributi minimi 2021
L’INPGI, con la circolare del 5 luglio 2021, n. 7, comunica che entro il 31 luglio 2021 è in scadenza il termine per il pagamento dei contributi minimi per i giornalisti autonomi iscritti alla gestione separata.
Specifica delle attività sussidiarie e complementari per le Tariffe INAIL 2019
L’Inail rende note le istruzioni operative in materia di qualificazione delle attività sussidiarie e della relativa applicazione delle tariffe dei premi Inail, per le attività di infermerie, mense, pulizie, autista, portierato e trasporto merci.
Licenziamenti collettivi e tutele crescenti: Jobs Act da disapplicare
Disapplicato il Jobs Act che regola in modo differente, sui licenziamenti collettivi, due lavoratori che hanno svolto le stesse mansioni solo perché uno dei due ha iniziato a lavorare prima del 7 marzo 2015 in forza di un contratto a termine.
Contribuzione Colf, scadenza 2° trimestre al 10 luglio 2021
Entro il 10 luglio 2021 i datori di lavoro domestici dovranno provvedere al versamento dei contributi relativi al secondo trimestre 2021.
Fondazione Lavoro conferma la bontà dei tirocini avviati
Con il comunicato stampa del 2 luglio scorso, il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro rende noto l’incremento del tasso di occupabilità e stabilità legato ai tirocini attivati da Fondazione Lavoro.