- 27-10-2025: Volontariato e formazione: novità dal ministero del lavoro
- 27-10-2025: Centri per l'impiego, in arrivo nuove risorse
- 27-10-2025: Sicurezza sul lavoro: obbligo di vigilanza attiva per il preposto
- 27-10-2025: Legge di Bilancio 2026: esonero contributivo per nuove assunzioni stabili
- 27-10-2025: Modello 770 e CU 2025 redditi esenti: scadenza 31 ottobre e istruzioni operative
- 27-10-2025: Dividendi, IVA e marchi: cosa cambia con la LdB 2026
- 27-10-2025: Magistrati ordinari: nuovo bando di concorso per 450 posti
- 27-10-2025: Riduzione contributiva nel settore edile per il 2025 confermata all’11,50%
- 27-10-2025: CNDCEC, presentata la terza guida operativa sull’intelligenza artificiale
- 27-10-2025: Esclusione del socio di Snc per gravi inadempienze: prescrizione in 5 anni
- 27-10-2025: Contributo di vigilanza IVASS 2025: importo
- 27-10-2025: Dogane: nuovi controlli sulle informazioni tariffarie vincolanti
- 27-10-2025: Anziani, prestazione universale: nuova procedura INPS per gli eredi
Redazione Edotto
Circolare Imprese 15/12/2019
CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dall’1 al 15 dicembre 2019
GUIDA PRATICA: Resto al Sud. Finanziamenti estesi anche a professionisti e under 46
GUIDA PRATICA: Anf settore privato non agricolo, domanda a cura dei datori di lavoro e dei loro delgati
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 15 al 31 dicembre 2019
Circolare Lavoro 15/12/2019
CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dall’1 al 15 dicembre 2019
GUIDA PRATICA: Anf settore privato non agricolo, domanda a cura dei datori di lavoro e dei loro delegati
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 15 al 31 dicembre 2019
Circolare Fisco 15/12/2019
CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dall’1 al 15 dicembre 2019
GUIDA PRATICA: Resto al Sud. Finanziamenti estesi anche a professionisti e under 46
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 15 al 31 dicembre 2019
Imposta Tfr: l’acconto va pagato entro il 16 dicembre
Il prossimo 16 dicembre è la data che segna la scadenza per il pagamento dell’imposta sostitutiva sulla rivalutazione del Trattamento di fine rapporto accantonato al 31.12.2018.
Whistleblowing: più tutele con la nuova direttiva europea
La direttiva UE 2019/1937 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 23 ottobre 2019, riguardante la protezione delle persone che segnalano illeciti commessi sui luoghi di lavoro, è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione del 26 novembre 2019 (L 305/17). Gli Stati membri, Italia...