- 24-10-2025: Gratuito patrocinio - contributi: seconda finestra temporale 2025
- 24-10-2025: Lavoratori in esodo con retribuzione oltre il massimale: come compilare Uniemens
- 24-10-2025: Inail, riduzione premi artigiani
- 24-10-2025: Rimborsi chilometrici dei professionisti: novità dal 2025
- 24-10-2025: Prima casa: ammesso il sequestro preventivo per reati tributari
- 24-10-2025: Legge di Bilancio 2026, bonus mamme: a chi e quando spetta
- 24-10-2025: Correzione del Modello 730: come e quando usare il 730 integrativo o Redditi PF
- 24-10-2025: Organo di revisione dell’ente e collaborazione con Corte dei Conti
- 24-10-2025: Pensione anticipata: i contributi figurativi contano con la riforma Fornero
- 24-10-2025: Dogane: nuove semplificazioni per la reintroduzione in franchigia
- 24-10-2025: INPS: aggiornati i codici qualifica dei lavoratori sportivi
Redazione Edotto
Circolare Imprese 31/05/2019
CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dal 15 al 31 maggio 2019
GUIDA PRATICA: Obbligo trasmissione telematica corrispettivi, gli esonerati dal MEF
GUIDA PRATICA: Recupero contributi oltre il massimale. Prescrizione a 10 anni
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dall’1 al 15 giugno 2019
Circolare Lavoro 31/05/2019
CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dal 15 al 31 maggio 2019
GUIDA PRATICA: Recupero contributi oltre il massimale. Prescrizione a 10 anni
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dall'1 al 15 giugno 2019
Circolare Fisco 31/05/2019
CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dal 15 al 31 maggio 2019
GUIDA PRATICA: Obbligo trasmissione telematica corrispettivi, gli esonerati dal MEF
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dall’1 al 15 giugno 2019
RdC e PdC, attivo il simulatore INPS per verificare spettanza ed importi
Con il messaggio del 21 maggio 2019, n. 1954, l’INPS ha annunciato che è operativo, sul sito dell’Istituto, per gli operatori e i cittadini interessati, il simulatore RdC/PdC grazie al quale è possibile stimare l’importo del Reddito di cittadinanza e della Pensione di cittadinanza.
Anche quest’anno al Festival del Lavoro torna l’Aula del Diritto
Accademici, professionisti e responsabili HR a confronto sul diritto del lavoro Uno dei tanti motivi per non mancare all’appuntamento con il Festival del Lavoro 2019, che si svolgerà al centro congressi Mi.Co. di Milano dal 20 al 22 giugno 2019, è l’Aula del Diritto. Un luogo in cui i temi di...