- 22-08-2025: Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: a chi e quando spettano i contributi
- 22-08-2025: Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva
- 22-08-2025: Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre
- 22-08-2025: ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro
- 22-08-2025: Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption
- 22-08-2025: Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali
- 22-08-2025: Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue
- 22-08-2025: Cooperative in liquidazione, nuove direttive Mimit per i commissari
- 22-08-2025: Contributi a fondo perduto per partecipazione a fiere e mercati

Redazione Edotto
Ferie retribuite per pensionamento
La Corte di Giustizia UE, con sentenza del 20 luglio 2016, causa C-341/15, si è pronunciata in materia di ferie non godute ed ha dichiarato che queste vanno retribuite al lavoratore il cui rapporto di lavoro sia cessato a seguito della sua domanda di pensionamento, qualora lo stesso non sia stato in...
Domanda di pensione diretta unificata
Con comunicato del 20 luglio 2016, l’INPS ha reso noto che è stato unificato il servizio telematico per la domanda di pensione diretta per dipendenti pubblici e privati (pensione di vecchiaia o anticipata o di anzianità per i casi eccezionali attualmente previsti quali le pensioni in...
Maxisanzione vigente all’epoca dei fatti
Il Tribunale ordinario di Como, con ordinanza emessa il 27 marzo 2015, ha sollevato questione di legittimità costituzionale dell’art. 1 della Legge 24 novembre 1981, n. 689, nella parte in cui non prevede l’applicazione agli autori degli illeciti amministrativi della legge successiva più...
Domanda proroga CIGS per crisi aziendale
Per poter beneficiare della proroga del trattamento di CIGS, l’impresa in cessazione – prima che cessi il programma di crisi aziendale - deve stipulare con le parti sociali uno specifico accordo in sede governativa e solo successivamente deve presentare, in tempi congrui (da notare che non è...
Parto prematuro Aggiornamento invio domande
l’INPS ha comunicato l’aggiornamento delle applicazioni per l’invio telematico delle domande di congedo di maternità per lavoratrici e lavoratori dipendenti e iscritti alla gestione separata per poter acquisire domande con periodi post partum nei casi di parto prematuro. Nello specifico, chiarisce...