- 06-11-2025: Avvocati, calcolo pensione di vecchiaia su contributi effettivi
- 06-11-2025: Bonus mamme: mappa operativa 2025–2027
- 06-11-2025: PEC amministratori: l’orientamento di Unioncamere e Notariato
- 06-11-2025: Comunicazione della PEC senza termine per le società già costituite
- 06-11-2025: Edilizia: chiarimenti su DURC di congruità e aggiornamenti MUT
- 06-11-2025: Edilizia: novità su MUT e DURC di congruità
- 06-11-2025: Diritto sindacale europeo: la Cassazione sull’uso dell’inglese e sul principio di partecipazione effettiva
- 06-11-2025: Congedo di paternità obbligatorio ai genitori intenzionali: chiarimenti Inps
- 06-11-2025: Furto di farmaci e anabolizzanti: sì al licenziamento per giusta causa
- 06-11-2025: Consolidato fiscale: modifica delle perdite valida anche con interruzione del regime
- 06-11-2025: AIDC: canoni di sublocazione e locazione del comodatario tassati solo in capo al percettore
- 06-11-2025: Verifica codici fiscali 2025: nuovo servizio SM1.02 delle Entrate
- 06-11-2025: Agevolazioni fiscali per l’assunzione di temporary manager nelle PMI
- 06-11-2025: Green claims ingannevoli: in arrivo nuove regole a tutela dei consumatori
Redazione Edotto
Stanziati 290 mln di euro per i contratti di solidarietà
La sottosegretaria al Lavoro, Bellanova, con comunicato stampa del 17 giugno 2015, ha fatto sapere che con il D.L. 65/2015, attualmente all'esame della Camera, il Governo ha disposto un finanziamento complessivo dei contratti di solidarietà per 290 milioni di euro, dei quali: 140 mln destinati...
Percorsi di riqualificazione e outplacement per lavoratori a rischio di disoccupazione in Veneto
Nel Bollettino Ufficiale Regione Veneto (BURV) n. 50 del 22 maggio 2015 è stato pubblicato un Avviso pubblico relativo alla realizzazione di percorsi di riqualificazione e outplacement per lavoratori a rischio di disoccupazione, anno 2015. Le risorse disponibili ammontano complessivamente a €...
Pensioni. Restituito meno del 12% totale della mancata indicizzazione
L’Ufficio Parlamentare di Bilancio ha tenuto un’audizione presso le Commissioni riunite bilancio della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica nell’ambito dell’esame della Relazione del Governo al Parlamento sulla sentenza della Corte Costituzionale in materia pensionistica n....
Comunicazione all’INPGI dei redditi entro il 31 luglio 2015
La comunicazione obbligatoria dei redditi percepiti per attività giornalistica autonoma nel corso del 2014 deve essere trasmessa all’INPGI entro il 31 luglio 2015. Lo ha ricordato l’Istituto con la circolare n. 5 del 15 giugno 2015, sottolineando che sono tenuti alla comunicazione tutti i...
L’INPS è pronto per il pagamento della DIS-COLL
L’INPS, con messaggio n. 4030 del 12 giugno 2015, ha comunicato alle proprie sedi che sono stati rilasciati i servizi per l'indennità DIS-COLL e per l'indennità NASpI. Più nello specifico - terminata la fase di sperimentazione presso le sedi pilota - sono stati rilasciati i servizi di pagamento...