redattore profile

Redazione Edotto


Lampedusa. Ripresa dei versamenti INPS

Il D.L. n. 192/2014 (Decreto Milleproroghe 2015), ha disposto la proroga della sospensione degli adempimenti e dei versamenti dei contributi previdenziali ed assistenziali e dei premi per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni e le malattie professionali, per i soggetti operanti nel territorio dell’isola di Lampedusa, fino al 31 dicembre 2014. Conseguentemente, il messaggio INPS n. 746 del 30 gennaio 2015, ha chiarito che la predetta sospensione decorre dal 27 giugno 2011 senza...

Gli importi massimi degli ammortizzatori sociali per il 2015

L’INPS, con circolare n. 19 del 30 gennaio 2015, ha riportato la misura, in vigore dal 1° gennaio 2015, degli importi massimi dei trattamenti di integrazione salariale, mobilità, trattamenti speciali di disoccupazione per l’edilizia, indennità di disoccupazione ASpI e Mini ASpI – al lordo ed al netto della riduzione prevista dall’art. 26, Legge n. 41/86, e distinti in base alla retribuzione soglia di riferimento – nonché la misura dell’importo mensile dell’assegno per le attività socialmente...

Bonus assunzioni. Sì all’esonero contributivo nella trasformazione a indeterminato di un rapporto a termine

L’INPS, con circolare n. 17 del 29 gennaio 2015, ha fornito le tanto attese istruzioni per la fruizione del bonus assunzioni 2015, previsto dai commi 118 e segg. della Legge di Stabilità 2015. Natura dell’esonero Innanzitutto, l’Istituto ha chiarito che l’esonero contributivo in questione ha la natura tipica di “incentivo all’occupazione” e non è qualificabile “aiuto di stato”. Rapporti di lavoro incentivati L’esonero contributivo riguarda tutti i rapporti di lavoro a tempo indeterminato...

Stop al recupero degli incentivi della piccola mobilità

Il messaggio INPS n. 717 del 30 gennaio 2015 ha previsto la sospensione delle note di rettifica recanti addebiti per mancato rinnovo dei benefici inerenti la cosiddetta “piccola mobilità”, emesse in conseguenza della mancata proroga delle disposizioni concernenti l’iscrizione nelle liste di mobilità. Infatti, l’art. 1, comma 114, della Legge di Stabilità 2015, ha decretato che, ai datori di lavoro che hanno assunto fino al 31 dicembre 2012 lavoratori iscritti nelle liste di mobilità ai...

Non sempre compensazione tra TFR e danni subiti dal datore

La Corte di Cassazione, con sentenza n. 1695 del 29 gennaio 2015, si è occupata di una questione relativa all’ammissibilità della compensazione tra TFR e crediti del datore di lavoro per danni subiti a seguito di comportamenti illeciti del dipendente. Confermano gli Ermellini che, in linea teorica, il credito del lavoratore per il TFR con quello del datore di lavoro per i danni patiti a causa della condotta addebitata al dipendente, sono suscettibili di compensazione, tuttavia è possibile...