- 06-11-2025: Avvocati, calcolo pensione di vecchiaia su contributi effettivi
- 06-11-2025: Bonus mamme: mappa operativa 2025–2027
- 06-11-2025: PEC amministratori: l’orientamento di Unioncamere e Notariato
- 06-11-2025: Comunicazione della PEC senza termine per le società già costituite
- 06-11-2025: Edilizia: chiarimenti su DURC di congruità e aggiornamenti MUT
- 06-11-2025: Edilizia: novità su MUT e DURC di congruità
- 06-11-2025: Diritto sindacale europeo: la Cassazione sull’uso dell’inglese e sul principio di partecipazione effettiva
- 06-11-2025: Congedo di paternità obbligatorio ai genitori intenzionali: chiarimenti Inps
- 06-11-2025: Furto di farmaci e anabolizzanti: sì al licenziamento per giusta causa
- 06-11-2025: Consolidato fiscale: modifica delle perdite valida anche con interruzione del regime
- 06-11-2025: AIDC: canoni di sublocazione e locazione del comodatario tassati solo in capo al percettore
- 06-11-2025: Verifica codici fiscali 2025: nuovo servizio SM1.02 delle Entrate
- 06-11-2025: Agevolazioni fiscali per l’assunzione di temporary manager nelle PMI
- 06-11-2025: Green claims ingannevoli: in arrivo nuove regole a tutela dei consumatori
Redazione Edotto
Garanzia Giovani. Disponibile la rendicontazione delle indennità per i tirocini
In riferimento al Programma Operativo Nazionale Iniziativa Occupazione Giovani, con messaggio n. 4000 del 12 giugno 2015, l’INPS ha comunicato che la funzione “Invio richieste di pagamento indennità/sussidi – Attestazione disposizioni di pagamento” è operativa nel Sistema Informativo dei percettori...
Il quadro “RR” dell’Unico 2015 e il versamento dei contributi
Con circolare n. 120 del 12 giugno 2015, l’INPS ha fornito chiarimenti sulla compilazione del quadro “RR” del modello Unico 2015 e sulla riscossione dei contributi dovuti a saldo 2014 e in acconto 2015. Ricorda, a tal proposito, l’Istituto che il quadro RR del modello Unico deve essere compilato...
Modifiche al regime Ace. Effetti agevolativi sull'Irap
L'aiuto alla crescita economica (ACE) è stata oggetto di nuove indicazioni fornite dall'Agenzia delle Entrate, in particolare relativamente alle modifiche introdotte dal decreto competitività (art. 19, comma 1, lettera b, D.L. n. 94/2014). Con le modifiche, gli effetti agevolativi dell'Ace vengono...Autoimprenditorialità e nuovo lavoro in caso di NASpI
Ai sensi dell’art. 8, D.Lgs. n. 22/2015, il lavoratore che ha diritto alla corresponsione della NASpI e: voglia avviare un’attività lavorativa autonoma o un’impresa individuale; intenda sottoscrivere una quota di capitale sociale di una cooperativa nella quale il rapporto mutualistico ha...
Risarcimento del danno professionale per i CdL tartassati dalle comunicazioni di irregolarità dell’INPS
L’ANCLSU ha comunicato che intende procedere con un'azione legale per il riconoscimento del danno professionale a causa delle innumerevoli comunicazioni di irregolarità inviate dall'INPS via PEC ai Consulenti del Lavoro, in qualità di intermediari, in cui vengono assegnati 15 giorni per la...