redattore profile

Redazione Edotto


Stabilità 2015 e limite mensile per l’esonero contributivo

L’INPS, con circolare n. 17 del 29 gennaio 2015, ha deciso che la soglia massima di esonero contributivo spettante, in forza della Legge di Stabilità 2015, per le assunzioni a tempo indeterminato effettuate nel 2015, vada riferita al periodo di paga mensile e sia pari a euro 671,66 (€ 8.060,00/12), fermo restando che, per rapporti di lavoro instaurati ovvero risolti nel corso del mese, detta soglia va riproporzionata assumendo a riferimento la misura di euro 22,08 (€ 8.060,00/365 gg.) per ogni...

Proroga dell’indennità di mobilità in deroga per i lavoratori che hanno beneficiato del trattamento CIG

Con Decreto del Ministero del Lavoro di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze n. 87342 del 23 gennaio 2015, è stato prorogato per l’anno 2014: - l’accesso al trattamento straordinario di integrazione salariale in favore dei lavoratori dipendenti delle aziende già beneficiarie del predetto trattamento; - l’accesso al trattamento di mobilità in favore dei lavoratori già beneficiari del predetto trattamento. Riferendosi a tale Decreto Interministeriale, l’INPS, con...

I chiarimenti INPS sull’indennità mensile di frequenza

Al fine di garantire uniformità di comportamento a livello territoriale l’INPS, con messaggio n. 728 del 30 gennaio 2015 ha fornito chiarimenti in merito all’indennità mensile di frequenza. Frequenza di centri terapeutici, di riabilitazione o recupero Per quanto concerne la frequenza di centri terapeutici, di riabilitazione o recupero, l’Istituto ha ribadito che l’indennità di frequenza non spetta per i trattamenti svolti al di fuori delle strutture convenzionate, neanche laddove...

I CdL illustrano la procedura operativa per l’Asse.Co.

La Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro, con circolare n. 3 del 3 febbraio 2015, comunica che è operativa la piattaforma che permetterà ai Consulenti di “asseverare” la regolarità contributiva e retributiva delle imprese nella gestione dei rapporti di lavoro. La circolare riepiloga la procedura per diventare “asseveratori” e per asseverare.  Interessante è la precisazione per cui, con l’ottenimento della conformità contributiva e retributiva, le aziende “certificate” entreranno a...

Aspi e mini-ASpI corrisposte in forma anticipata

Con messaggio n. 736 del 30 gennaio 2015, l’INPS ha specificato che le domande di anticipazione delle indennità in ambito ASpI presentate nell’anno 2014 - cui non è stato possibile dare corso per esaurimento delle risorse stanziate per il medesimo anno dall’art. 2, comma 19 della Legge n. 92/2012 - saranno respinte e si procederà all’erogazione delle indennità di disoccupazione in forma mensile, tenendo conto della previsione di cui al comma 17 del richiamato art. 2, riguardante il caso di...