- 16-10-2025: Brevetti+ 2025, dal 20 novembre l’invio delle istanze
- 16-10-2025: Bando Brevetti+ 2025, contributi a fondo perduto
- 16-10-2025: Dalla rappresentatività alla prevalenza applicativa: la nuova logica del salario minimo
- 16-10-2025: Salario minimo: dalla rappresentatività alla maggiore applicazione
- 16-10-2025: Mobilità aree di crisi industriale complessa: più controlli da Regioni e ministero
- 16-10-2025: Uso del cellulare personale sul lavoro: licenziamento legittimo
- 16-10-2025: Commercialisti, nuovo Regolamento formazione professionale continua: tutte le novità
- 16-10-2025: Lavoratori stranieri: in GU i flussi di ingresso 2026-2028
- 16-10-2025: Dichiarazioni e opzioni fiscali in scadenza il 31 ottobre
- 16-10-2025: Bonus auto elettriche 2025: dal 22 ottobre apertura sportello per cittadini e microimprese
- 16-10-2025: Equipollenza corsi formativi gestori della crisi: precisazioni del CNDCEC
- 16-10-2025: MIMIT: risorse aggiuntive per innovazione e Contratti di Sviluppo

Redazione Edotto
Dipendenti pubblici, nuovi applicativi INPS: SCAD e Banca dati contributiva
Dipendenti pubblici. INPS, nuovi applicativi: SCAD e Banca Dati Contributiva per la gestione delle posizioni assicurative. Dal 1° ottobre 2025, si supera l'intervento diretto in "Nuova Passweb" e sono semplificati i flussi di variazione contributiva.
CPB: regole su controlli e soglia per forfetari
Chiarimenti su CPB: controlli entro termini ordinari e perdita del beneficio in caso di irregolarità; limiti per enti associativi se i soci non aderiscono; forfettari, verifica soglia 85.000 € per cassa.
Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera
Via libera della Camera, in seconda deliberazione, al Disegno di legge costituzionale che propone la separazione delle carriere dei magistrati giudicanti e requirenti, creando due distinti organi di autogoverno. Il testo torna al Senato. Cosa cambia.
Contributi a scuole per abbonamenti a quotidiani e riviste
Il bando scuole 2025/2026 prevede rimborsi fino al 90% per l’acquisto di abbonamenti a quotidiani, periodici e riviste scientifiche, cartacei o digitali. Domande dal 10 dicembre 2025.
Accordo Confindustria–CDP per la crescita delle imprese italiane
Confindustria e CDP siglano un protocollo per sostenere credito, innovazione e sviluppo delle imprese italiane. Obiettivi: supporto a PMI, export, transizione energetica, digitalizzazione, rilancio del Mezzogiorno e imprenditoria giovanile.