- 25-08-2025: Credito d'imposta formazione giovani agricoltori: a chi e quanto spetta
- 25-08-2025: IVA doganale: le condizioni per la detrazione
- 25-08-2025: Patent Box 2025: chiarimenti Entrate su software e registrazione SIAE
- 25-08-2025: Assenze ingiustificate. Licenziamento illegittimo, non discriminatorio
- 25-08-2025: TU Registro e ad altri tributi indiretti: alcune novità
- 25-08-2025: False fatture e contabilità parallela: legittimo il licenziamento del dirigente
- 25-08-2025: Avvocati certificatori fiscali: pubblicato il Regolamento CNF
- 25-08-2025: Commercialisti e imprese agricole, precisazioni su incompatibilità
- 25-08-2025: Nuovo decreto agrovoltaico 2025: più tempo per installazioni e incentivi
- 25-08-2025: Contributi compensativi per pesca e acquacoltura 2025
- 25-08-2025: Avvocato e commercialista responsabili se non impugnano l'avviso
- 25-08-2025: Commercialisti, cancellazione dall’Albo durante il procedimento disciplinare

Redazione Edotto
Anticipi Pac 2024 dal 16 ottobre 2024
A partire dal 16 ottobre 2024 gli Stati membri possono versare anticipi fino al 50% per gli interventi sotto forma di pagamento diretto e in ambito di sviluppo rurale. Illustra la disciplina la circolare Agea del 16 settembre 2024.
Inaugurata la Scuola di formazione del Notariato
Inaugurata, a Roma, la Scuola di formazione del Notariato, intitolata a Giancarlo Laurini e finalizzata alla preparazione per il concorso notarile e l’esercizio della professione.
Dl Omnibus convertito in Gazzetta. Novità Iva per società sportive
La legge di conversione del Dl Omnibus è approdata nella Gazzetta Ufficiale dell'8 ottobre 2024. Tra le novità: il raddoppio della flat tax per neo residenti e misure in materia di Iva per le associazioni sportive dilettantistiche.
INL: chiarimenti sul provvedimento di diffida amministrativa
Facendo seguito alle precedenti indicazioni operative, l’INL con la nota dell’8 ottobre 2024, n. 7296, fornisce ulteriori chiarimenti sulle modalità applicative e procedurali del provvedimento di diffida amministrativa. Vediamo di seguito.
Imprese agricole colpite dalla moria del kiwi, nuove misure di sostegno
Pubblicato il decreto Masaf che prevede aiuti per micro, piccole e medie imprese agricole colpite dalla moria del kiwi nel 2023, offrendo finanziamenti fino al 90% dei costi ammissibili. Gli aiuti sono disponibili fino al 31/12/2027.