- 23-05-2025: Software per credito d’imposta ZLS 2025: domande fino al 23 giugno
- 23-05-2025: CPB 2025-2026: in GU il decreto con la metodologia ufficiale
- 23-05-2025: Decreto Immigrazione convertito in legge: le novità
- 23-05-2025: Discriminazioni indirette nella selezione del personale
- 23-05-2025: Soccida: inquadramento nella gestione agricola Inps
- 23-05-2025: Corte costituzionale su PMA: madre intenzionale sì, donna singola esclusa
- 23-05-2025: UE e riforma del Mercato Unico: più spazio a PMI e small mid-cap
- 23-05-2025: Bonus Donne decreto Coesione e legge Fornero: cosa conviene
- 23-05-2025: Estromissione agevolata 2025: requisiti, scadenze e vantaggi fiscali
- 23-05-2025: Responsabilità 231: rilevante il rapporto tra autore del reato ed ente
- 23-05-2025: Nasce il Comitato per le Imprese Impact. Premi per l'impegno delle aziende
- 23-05-2025: Contratto di agenzia e mancanza della prova scritta
- 23-05-2025: Cessione opere fotografiche, Iva ridotta solo per l’autore
- 23-05-2025: Decreto PNRR scuola: approvato al Senato il bonus ricercatori

Redazione Edotto
Accordo Italia- Giappone: precisazioni INPS sulla disoccupazione
L’Inps, in ordine all’accordo di sicurezza sociale Italia - Giappone, ha fornito chiarimenti in merito alla copertura assicurativa per la disoccupazione involontaria dei lavoratori giapponesi distaccati in Italia. Vediamo di seguito.
Tavolo per la Finanza Sostenibile, al Mef la consultazione pubblica
Il MEF ha avviato una consultazione pubblica sul documento del Tavolo per la Finanza Sostenibile per aiutare le PMI a produrre informazioni ESG e facilitare il dialogo con le banche. La consultazione è aperta fino al 2 agosto 2024 sul sito del Dipartimento del Tesoro.
Registro Imprese: nuove specifiche tecniche dal mese di luglio 2024
Il MIMIT ha approvato modifiche alle specifiche tecniche del Registro delle imprese. Le nuove regole entreranno in vigore il 16 luglio 2024. Tutti i dettagli sono disponibili sul sito ministeriale.
Colf e badanti: in scadenza il versamento dei contributi
Colf e badanti: in scadenza il versamento dei contributi. Fissato al 10 luglio 2024 il termine per versare i contributi riferiti al secondo trimestre 2024. Cosa fare e come versare quanto dovuto
Commercialisti ed esperti contabili: esame di Stato 2024 in presenza
Rese note le date per l’esame di Stato per l’abilitazione alla professione di commercialista. Nel 2024 si torna in presenza: il 25 luglio il primo appuntamento. Quali le scadenze e i requisiti.