- 18-11-2025: Dimissioni per fatti concludenti
- 18-11-2025: CNF, aggiornamenti su elenco avvocati certificatori del rischio fiscale
- 18-11-2025: Regime di trasparenza fiscale nelle Srl
- 18-11-2025: Sezioni Unite: tutela del terzo se l’illecito è precedente al sequestro
- 18-11-2025: TFR, indice di rivalutazione di ottobre 2025
- 18-11-2025: Somministrazione a tempo indeterminato: il Consiglio di Stato conferma l’obbligo di indennità di disponibilità
- 18-11-2025: Visto di conformità: confermata la riserva alle professioni ordinistiche
- 18-11-2025: Sostenibilità, proroga degli obblighi ESRS e nuove regole per la rendicontazione
- 18-11-2025: Recesso escluso per chi ha concorso all’operazione societaria
- 18-11-2025: Provincia di Bolzano, sussidio per i pensionati over 65: istruzioni INPS
- 18-11-2025: Convenzione INPS–Regione Siciliana per le indennità dei tirocini PAR GOL
- 18-11-2025: Turismo, prorogati i termini degli interventi nei comprensori dell’Appennino
- 18-11-2025: Vigilanza: nuove ispezioni 2025 su cooperative agricole e mutuo soccorso
- 18-11-2025: Risorse per l’economia del mare 2025. Destinatari
Redazione Edotto
MEF, consultazione pubblica sui crediti d'imposta per beni materiali 4.0 e R&S
Il MEF ha avviato una consultazione pubblica sui crediti d'imposta per investimenti in beni materiali 4.0, ricerca, sviluppo, transizione ecologica e innovazione tecnologica, al fine di migliorare le misure per il periodo 2024-2031.
Cassa Forense: in scadenza il bando prestiti per avvocati sotto 35 anni
Avvocati under 35: scade il 31 ottobre 2024 il termine per partecipare al bando 2024 volto all’erogazione di prestiti agevolati a giovani avvocati. Come presentare domanda.
Premi Inail: variazione dei tassi di interesse e delle sanzioni civili
L’Inail comunica che sono stati modificati i tassi di interesse di rateazione dei debiti per premi assicurativi e accessori e della misura delle sanzioni civili, con decorrenza dal 23 ottobre 2024.
CIN, il termine per affitti brevi slitta a gennaio 2025
Affitti brevi: più tempo per richiedere il CIN. Il ministero del Turismo ha spostato il termine dal 2 novembre 2024 al 1° gennaio 2025.
Appalti: operatori esteri senza accordo UE esclusi dalla parità di trattamento
Appalti pubblici in UE: niente parità di trattamento per gli operatori economici provenienti da paesi terzi che non hanno concluso un accordo internazionale con l'Unione Europea in materia. Lo ha precisato la CGUE.