- 27-08-2025: Concorso Giustizia 2025: 2.970 posti per funzionari e assistenti
- 27-08-2025: NASpI: quando è possibile il ripristino dell’indennità? La parola alla Cassazione
- 27-08-2025: Contratto preliminare: no all'Iva sul deposito cauzionale
- 27-08-2025: Lavoro festivo e turni continuativi: la Cassazione fa chiarezza
- 27-08-2025: Fondo Dote Famiglia 2025: contributi sportivi per minori con ISEE basso
- 27-08-2025: Licenziamento orale non provato? Assenza ingiustificata
- 27-08-2025: Aggiornamento Fedra 7.06 per Registro Imprese. Novità Impresa culturale e creativa
- 27-08-2025: Importazioni ICS2: deroga temporanea per trasporto stradale e ferroviario
- 27-08-2025: Asse.Co. Il Consiglio Nazionale Commercialisti sfida l’INL
- 27-08-2025: Sport Bonus 2025: adempimenti entro il 10 settembre
- 27-08-2025: Anac: nuovo regolamento sulla qualificazione delle stazioni appaltanti
- 27-08-2025: Codice fiscale per cittadini stranieri: requisiti, procedure e documenti necessari

Redazione Edotto
Consulta: nell'impresa familiare anche il convivente di fatto
Illegittimità costituzionale degli articoli 230-bis e 230-ter del codice civile, nella parte in cui non includono il convivente di fatto tra i familiari che possono partecipare all'impresa familiare con i relativi diritti. I motivi alla base della decisione della Consulta.
Contributo prodotti IGP non agroalimentari, bando
E’ stato messo online il bando per favorire l'accesso alla nuova tutela europea per le Indicazioni Geografiche Protette (IGP). Quando le associazioni di produttori possono inoltrare domanda per avvalersi del contributo?
Tax credit gasolio autotrasporto: codice tributo per F24
E' stato introdotto il codice tributo per consentire alle imprese di autotrasporto che usano gasolio per veicoli Euro 5 o superiori di accedere al relativo credito d'imposta.
Cammino verso la sostenibilità: i passi consigliati ai Cda
Il documento "ESG Governance" tradotto dai Commercialisti offre ai Cda una guida per integrare la sostenibilità nelle aziende. Include sei passaggi chiave, casi di studio e consulenze interne per affrontare sfide ESG.
Cassa Forense, in scadenza la prima rata dei contributi in autoliquidazione
Si avvicina la scadenza della 1° rata dei contributi in autoliquidazione Mod. 5/2024 dovuti a Cassa Forense: il relativo pagamento deve essere effettuato entro il 31 luglio 2024 tramite PagoPa o F24.