- 22-05-2025: Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato
- 22-05-2025: Decreto Immigrazione convertito in legge: le novità
- 22-05-2025: Assegno di incollocabilità più alto dal 1° luglio 2025
- 22-05-2025: Isa 2025, le indicazioni del Fisco
- 22-05-2025: Modelli per l'applicazione degli Isa 2025
- 22-05-2025: Bonus Giovani 2025, come chiedere lo sgravio contributivo
- 22-05-2025: Esonero contributivo under 35: requisiti, limiti e rischi nascosti del nuovo Bonus Giovani
- 22-05-2025: Riversamento spontaneo crediti R&S 2025: nuovo modello, scadenze e software online
- 22-05-2025: CCNL Edilizia artigianato - Flash
- 22-05-2025: Inail: minimali 2025
- 22-05-2025: Inps, contribuzione figurativa lavoratori part-time in aspettativa
- 22-05-2025: Soci ASD e SSD: no all’obbligo INAIL se manca il contratto
- 22-05-2025: Anticipazione TFR mensile e senza causale: illegittima, sì a obbligo contributivo
- 22-05-2025: Pensionati all’estero: apertura della Campagna RedEst 2025

Redazione Edotto
Cumulo giuridico e omessi versamenti: le indicazioni della Cassazione
Il cumulo giuridico non è applicabile agli omessi versamenti: lo ha puntualizzato la Corte di cassazione nell'ordinanza n. 10631/2024.
Bonus asili nido, nuova funzionalità Inps
Operativa la nuova funzionalità che permette a tutte le Sedi Inps di procedere con la gestione delle domande per il bonus asilo nido; nell'articolo un quadro riassuntivo di questa importante misura a sostegno delle famiglie
Dal CNEL il il rapporto annuale su mercato del lavoro e contrattazione collettiva
L’Assemblea del CNEL ha approvato il XXV Rapporto sul mercato del lavoro e contrattazione collettiva che contiene una relazione sull'andamento del mercato del lavoro nel 2023 a beneficio degli addetti ai lavori e della opinione pubblica.
Inps: competenze dell’azienda sanitaria dell’Alto-Adige (ASDAA)
A seguito della soppressione delle Commissioni mediche ministeriali, il servizio di Medicina Legale dell'Azienda sanitaria dell’Alto-Adige (ASDAA) assume nuove competenze. Di seguito i nuovi ruoli.
Gratuito patrocinio, nessuna deroga sulla liquidazione delle spese
Pronuncia della Corte costituzionale sulla quantificazione delle spese legali quando la parte vittoriosa del giudizio civile è ammessa al patrocinio a spese dello Stato: alla parte soccombente vanno applicati gli ordinari criteri di liquidazione.