- 22-05-2025: Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato
- 22-05-2025: Decreto Immigrazione convertito in legge: le novità
- 22-05-2025: Assegno di incollocabilità più alto dal 1° luglio 2025
- 22-05-2025: Isa 2025, le indicazioni del Fisco
- 22-05-2025: Modelli per l'applicazione degli Isa 2025
- 22-05-2025: Bonus Giovani 2025, come chiedere lo sgravio contributivo
- 22-05-2025: Esonero contributivo under 35: requisiti, limiti e rischi nascosti del nuovo Bonus Giovani
- 22-05-2025: Riversamento spontaneo crediti R&S 2025: nuovo modello, scadenze e software online
- 22-05-2025: CCNL Edilizia artigianato - Flash
- 22-05-2025: Inail: minimali 2025
- 22-05-2025: Inps, contribuzione figurativa lavoratori part-time in aspettativa
- 22-05-2025: Soci ASD e SSD: no all’obbligo INAIL se manca il contratto
- 22-05-2025: Anticipazione TFR mensile e senza causale: illegittima, sì a obbligo contributivo
- 22-05-2025: Pensionati all’estero: apertura della Campagna RedEst 2025

Redazione Edotto
Investimenti 4.0 anni 2023-2024: in arrivo il decreto per la comunicazione
Sugli investimenti 4.0 arrivano assicurazioni dal Ministro Urso, Ministero delle Imprese: in arrivo il decreto che regola il nuovo obbligo di comunicazione per i bonus 2023 e 2024. Sarà attivata anche una piattaforma apposita.
Rinnovi CCNL. Superminimo assorbibile o no: cosa conviene fare
Il superminimo individuale può essere concesso dal datore di lavoro in aggiunta rispetto alla retribuzione tabellare minima del CCNL. Salvo diversa previsione, il superminimo è assorbibile rispetto a futuri aumenti contrattuali o passaggi di livello.
Riammessa la rivalutazione di terreni e partecipazioni
Ancora una possibilità per accedere al beneficio della rivalutazione di terreni e partecipazioni nel 2024. Scade il 1° luglio 2024 il termine per la redazione della perizia di stima e per il versamento dell'imposta sostitutiva.
Bando Isi 2023: istruzioni in video su come compilare la domanda
A partire dal 15 aprile 2023 è possibile presentare la domanda di partecipazione al Bando Isi 2023. Quali sono i quattro step per la registrazione?
Esenzione accise per carburanti: precisazioni dalle Dogane
L’Agenzia delle Dogane analizza l’impatto della sentenza UE che ha limitato l’esenzione per le accise da carburanti al solo caso in cui con la nave si offre una prestazione di servizi a titolo onerosa diversa dal trasporto regolare di passeggeri e di merci.