- 27-08-2025: Concorso Giustizia 2025: 2.970 posti per funzionari e assistenti
- 27-08-2025: NASpI: quando è possibile il ripristino dell’indennità? La parola alla Cassazione
- 27-08-2025: Contratto preliminare: no all'Iva sul deposito cauzionale
- 27-08-2025: Lavoro festivo e turni continuativi: la Cassazione fa chiarezza
- 27-08-2025: Fondo Dote Famiglia 2025: contributi sportivi per minori con ISEE basso
- 27-08-2025: Licenziamento orale non provato? Assenza ingiustificata
- 27-08-2025: Aggiornamento Fedra 7.06 per Registro Imprese. Novità Impresa culturale e creativa
- 27-08-2025: Importazioni ICS2: deroga temporanea per trasporto stradale e ferroviario
- 27-08-2025: Asse.Co. Il Consiglio Nazionale Commercialisti sfida l’INL
- 27-08-2025: Sport Bonus 2025: adempimenti entro il 10 settembre
- 27-08-2025: Anac: nuovo regolamento sulla qualificazione delle stazioni appaltanti
- 27-08-2025: Codice fiscale per cittadini stranieri: requisiti, procedure e documenti necessari

Redazione Edotto
Congedo parentale con aliquota maggiorata: paletti temporali per le domande
L’INPS comunica il rilascio della procedura per l’invio delle domande di congedo parentale e congedo parentale a ore con la richiesta di indennità maggiorata. Il lavoratore dovrà fare attenzione ai tempi della domanda: previsti infatti nuovi limiti.
Sostegno alle imprese che esportano in Africa: domande
Con la circolare Simest 1-394-2024 vengono fornite indicazioni su condizioni, termini e modalità per la concessione dei finanziamenti agevolati ad imprese italiane che esportano in Africa. Delibera del Comitato Fondo 394/81.
Testo unico sulla rappresentanza: nuovo elenco dei sindacati aderenti
L’Inps rende noto l’elenco aggiornato delle Organizzazioni sindacali firmatarie del T.U. sulla Rappresentanza di Confservizi - CGIL, CISL e UIL, includendo anche la Federazione Italiana Autonoma Lavoratori ambiente e servizi (FIAL).
Assoluzione perché il fatto non sussiste, via il licenziamento
L’incidenza del giudicato penale di assoluzione sul giudizio civile relativo a un provvedimento disciplinare non è automatica e assoluta: la sentenza penale deve escludere la materialità delle condotte. Lo ha puntualizzato la Cassazione.
Fermo pesca 2023: via libera alla liquidazione delle indennità
Il Ministero del Lavoro comunica che è stato emanato il decreto direttoriale 12 luglio 2024, n. 1733, per il sostegno al reddito dei dipendenti delle imprese di pesca marittima che hanno sospeso l’attività lavorativa, noto come Fermo pesca 2023.