- 25-08-2025: Credito d'imposta formazione giovani agricoltori: a chi e quanto spetta
- 25-08-2025: IVA doganale: le condizioni per la detrazione
- 25-08-2025: Patent Box 2025: chiarimenti Entrate su software e registrazione SIAE
- 25-08-2025: Assenze ingiustificate. Licenziamento illegittimo, non discriminatorio
- 25-08-2025: TU Registro e ad altri tributi indiretti: alcune novità
- 25-08-2025: False fatture e contabilità parallela: legittimo il licenziamento del dirigente
- 25-08-2025: Avvocati certificatori fiscali: pubblicato il Regolamento CNF
- 25-08-2025: Commercialisti e imprese agricole, precisazioni su incompatibilità
- 25-08-2025: Nuovo decreto agrovoltaico 2025: più tempo per installazioni e incentivi
- 25-08-2025: Contributi compensativi per pesca e acquacoltura 2025
- 25-08-2025: Avvocato e commercialista responsabili se non impugnano l'avviso
- 25-08-2025: Commercialisti, cancellazione dall’Albo durante il procedimento disciplinare

Redazione Edotto
Società cooperative inattive: cancellazione
Avendo riscontrato il mancato deposito dei bilanci di esercizio da oltre cinque anni e l'assenza di valori patrimoniali immobiliari, il Ministero delle Imprese ha provveduto a cancellare dal Registro delle Imprese un alto numero di società cooperative.
Smart working: modello di accordo individuale
Dal 1° aprile 2024, tornano, per tutti, le regole ordinarie per lo smart working. Dopo lo stop a nuove proroghe del regime emergenziale, l’attivazione può avvenire solo previo accordo tra datore di lavoro e lavoratore. Come stipularlo? Il fac-simile.
Imprese e professionisti: riapre il bonus colonnine
Riapre i battenti il bonus per l’acquisto e l’installazione di infrastrutture di ricarica di veicoli elettrici - c.d. bonus colonnine - a favore di imprese e professionisti: Per i soggetti in regime forfettario, il valore dell'infrastruttura di ricarica non può essere superiore a 20.000 euro.
Gestione dipendenti pubblici: più facile compilare le denunce mensili
Dall’Inps arrivano nuove funzionalità nella sezione Servizi GDP dedicata alla Gestione Dipendenti Pubblici. Si tratta delle funzioni import e export, che consentono di facilitare la compilazione e la correzione delle denunce.
Lavoro portuale: nuovi codici di autorizzazione CIGO e CIGS
L’Inps fornisce precisazioni in merito agli obblighi informativi e contributivi dei datori di lavoro che svolgono attività di fornitura di lavoro portuale temporaneo costituiti in forma di società cooperativa. Quali sono i nuovi codici di autorizzazione da utilizzare?