- 16-05-2025: Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani
- 16-05-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio
- 16-05-2025: Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane
- 16-05-2025: CCNL Cemento industria - Verbale di accordo dell'8/5/2025
- 16-05-2025: Ccnl Cemento industria. Rinnovo
- 16-05-2025: Lavoro e disabilità: obblighi normativi e implicazioni organizzative
- 16-05-2025: Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps
- 16-05-2025: Cessione dei crediti DTA: procedura più semplice per l'infragruppo
- 16-05-2025: Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato
- 16-05-2025: Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit
- 16-05-2025: Sport Bonus 2025: al via la prima finestra per le domande
- 16-05-2025: Tax credit investimenti 4.0: requisito territoriale per la nave
- 16-05-2025: Fondo Nazionale per il Made in Italy operativo, decreto in Gazzetta
- 16-05-2025: Personale ausiliario nei servizi doganali, nuove regole di identificazione

Redazione Edotto
Riversamento acconto Iva, le regole per gli intermediari
Riversamento all’Erario dell’acconto Iva da parte degli intermediari per il mese di dicembre 2023. Quali le regole e le tempistiche? Precisazioni nel provvedimento dell'Agenzia delle Entrate.
Bonus chef, codice tributo per F24
Quale codice tributo usare per fruire, con modello F24, il bonus chef cioè il credito d’imposta per i cuochi professionisti? La sequenza numerica è stata fissata dall’Agenzia delle Entrate.
Quota 103: busta paga più ricca per il lavoratore che posticipa la pensione
Quota 103. Il lavoratore dipendente che opta per l'incentivo al posticipo della pensione riceverà in busta paga anche l’importo corrispondente al contributo aggiuntivo IVS se dovuto. Il chiarimento arriva dall'INPS. Aumentano i vantaggi contributivi.
Fondo Rincaro Bollette: operazioni di controllo a campione
Pubblicate le modalità e l’oggetto dell’attività di controllo a campione nella misura del 10% sugli ETS percettori del contributo “Rincaro Bollette”. Come si svolgono le operazioni di controllo?
Convenzione tra Inps e Comuni per l’istituzione del Punto Utente Evoluto
È stata adottata la Convenzione quadro tra l’INPS e i Comuni per l’istituzione di un Punto Utente Evoluto INPS (PUE) presso i Comuni che manifestano interesse. Vediamo di seguito l’utilità del servizio.