- 16-05-2025: Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani
- 16-05-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio
- 16-05-2025: Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane
- 16-05-2025: CCNL Cemento industria - Verbale di accordo dell'8/5/2025
- 16-05-2025: Ccnl Cemento industria. Rinnovo
- 16-05-2025: Lavoro e disabilità: obblighi normativi e implicazioni organizzative
- 16-05-2025: Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps
- 16-05-2025: Cessione dei crediti DTA: procedura più semplice per l'infragruppo
- 16-05-2025: Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato
- 16-05-2025: Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit
- 16-05-2025: Sport Bonus 2025: al via la prima finestra per le domande
- 16-05-2025: Tax credit investimenti 4.0: requisito territoriale per la nave
- 16-05-2025: Fondo Nazionale per il Made in Italy operativo, decreto in Gazzetta
- 16-05-2025: Personale ausiliario nei servizi doganali, nuove regole di identificazione

Redazione Edotto
Consulenti tecnici e periti: in arrivo il Portale unico Giustizia
Giustizia: accessibile, dal 4 gennaio 2024, il portale Albo CTU, periti ed elenco nazionale, tramite cui i professionisti interessati potranno inoltrare domanda di iscrizione a ciascun albo circondariale. Le istruzioni fornite dal ministero.
Differiti i termini di versamento e degli adempimenti per la regione Toscana
L’Inps rende noto il differimento dei termini relativi al versamento dei tributi, dei contributi previdenziali e assistenziali e dei premi per l'assicurazione obbligatoria per le province di Firenze, Pisa, Pistoia, Livorno e Prato. Di cosa si tratta?
Inps: più facile verificare lo stato di avanzamento delle domande
L’Inps rende noto che è stato implementato il servizio di monitoraggio dello stato di avanzamento delle proprie istanze e delle successive fasi di lavorazione. Di cosa si tratta?
Contributo integrativo 2023. Cassa forense: pagamento anche con F24
Cassa Forense: oltre che tramite PagoPA, il pagamento del contributo minimo integrativo 2023 può essere effettuato anche mediante modello F24. Come procedere.
Settore dei giochi: riordino dal Governo
Dal Consiglio dei Ministri del 19 dicembre 2023 è uscito anche lo schema di decreto legislativo riguardante il riordino del settore dei giochi.