- 16-05-2025: Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani
- 16-05-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio
- 16-05-2025: Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane
- 16-05-2025: CCNL Cemento industria - Verbale di accordo dell'8/5/2025
- 16-05-2025: Ccnl Cemento industria. Rinnovo
- 16-05-2025: Lavoro e disabilità: obblighi normativi e implicazioni organizzative
- 16-05-2025: Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps
- 16-05-2025: Cessione dei crediti DTA: procedura più semplice per l'infragruppo
- 16-05-2025: Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato
- 16-05-2025: Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit
- 16-05-2025: Sport Bonus 2025: al via la prima finestra per le domande
- 16-05-2025: Tax credit investimenti 4.0: requisito territoriale per la nave
- 16-05-2025: Fondo Nazionale per il Made in Italy operativo, decreto in Gazzetta
- 16-05-2025: Personale ausiliario nei servizi doganali, nuove regole di identificazione

Redazione Edotto
Nulla osta al lavoro stagionale: domande con Confartigianato Imprese
Ingressi per lavoro stagionale: Confartigianato Imprese è stata inserita tra le organizzazioni professionali dei datori di lavoro più rappresentative a livello nazionale (per il settore turistico).
Lotta alle frodi Iva: split payment e fattura elettronica
Due misure per la lotta all’evasione e alle frodi Iva - split payment e fattura elettronica – hanno ottenuto un’estensione della loro applicazione. Vediamo quali sono le nuove date.
Attività professionale, due bandi a sostegno dei commercialisti
La Cassa dei dottori commercialisti riconosce contributi per l’acquisto/leasing finanziario di beni e/o servizi funzionali allo svolgimento dell’attività professionale in forma singola o associata. Domanda fino a marzo 2024.
Congedo di paternità: dimissioni del padre lavoratore con diritto alla NASpI
Ai padri lavoratori dipendenti, che si dimettono volontariamente e che hanno fruito del congedo di paternità fino al compimento di un anno di età del bambino, spetta la NASpI. Il datore di lavoro è obbligato al versamento del ticket di licenziamento.
Violenza sulle donne e domestica: al via le nuove disposizioni
In vigore, dal 9 dicembre 2023. nuove misure di contrasto alla violenza sulle donne e domestica. Tra le novità: ammonimento rafforzato, estensione delle misure di prevenzione personali, aumento delle pene e priorità nei processi. Le tutele in vigore.