- 14-11-2025: Fondo nuove competenze 2025: pagamenti e istruttorie. I chiarimenti Inps
- 14-11-2025: Assunzioni agevolate: incentivi contributivi fino al 31 dicembre 2025
- 14-11-2025: Superbonus sisma 110%: nessun obbligo di contributo pubblico e CILAS al coniuge
- 14-11-2025: Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: regole per le domande
- 14-11-2025: Cessione intracomunitaria: esenzione IVA con libertà probatoria
- 14-11-2025: Mappe catastali online. Al via nuovo servizio gratuito delle Entrate
- 14-11-2025: Compenso per assistenza giudiziaria tributaria: chiarimenti del CNDCEC
- 14-11-2025: Guida AdeR 2025 aggiornata: tutti i servizi online disponibili
- 14-11-2025: Pensione avvocato: la Cassazione sui criteri di rivalutazione ISTAT dei redditi
- 14-11-2025: Stop all’esenzione doganale per pacchi sotto i 150 euro: si accelera al 2026?
- 14-11-2025: Espropri per pubblica utilità: chiarimenti su trascrizione e adempimenti catastali
Redazione Edotto
Malattia marittimi: dall'INPS chiarimenti sul bonus adjustment - gross up
Ai fini del calcolo dell’indennità di malattia per i lavoratori marittimi, l’Inps ha fornito chiarimenti relativi alla determinazione della retribuzione media globale giornaliera e la relativa inclusione nella base di calcolo del c.d. bonus adjustment - gross up. Di cosa si tratta?
Appalti pubblici e privati: novità per il DURC di congruità
Il Decreto Coesione ha apportato una serie di modifiche al DURC di congruità della manodopera in edilizia per appalti pubblici e privati. Quali sono le novità in vigore dall'8 maggio 2024?
Friuli Venezia Giulia: dichiarazioni ILIA
Il Dipartimento delle Finanze informa che dal 28 maggio 2024 si possono inviare i file delle dichiarazioni relative all’imposta locale immobiliare autonoma (Ilia) istituita dal Friuli Venezia-Giulia.
Decreto Superbonus è legge. Tutte le novità
Con la pubblicazione in GU della legge di conversione del Decreto Superbonus (n. 39/2024) si conferma la stretta alla fruizione dei bonus edilizi. Dal 2025 il bonus per le ristrutturazioni sarà ridotto al 36%. Portato al 31 ottobre 2024 il riversamento dei crediti ricerca e sviluppo.
Pensionati: trattenute e detrazioni nel cedolino di giugno 2024
L’Inps fornisce chiarimenti in merito alla pensione in pagamento a giugno 2024. Cosa c’è da sapere sulle trattenute fiscali e sui conguagli di fine anno?