- 16-05-2025: Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani
- 16-05-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio
- 16-05-2025: Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane
- 16-05-2025: CCNL Cemento industria - Verbale di accordo dell'8/5/2025
- 16-05-2025: Ccnl Cemento industria. Rinnovo
- 16-05-2025: Lavoro e disabilità: obblighi normativi e implicazioni organizzative
- 16-05-2025: Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps
- 16-05-2025: Cessione dei crediti DTA: procedura più semplice per l'infragruppo
- 16-05-2025: Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato
- 16-05-2025: Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit
- 16-05-2025: Sport Bonus 2025: al via la prima finestra per le domande
- 16-05-2025: Tax credit investimenti 4.0: requisito territoriale per la nave
- 16-05-2025: Fondo Nazionale per il Made in Italy operativo, decreto in Gazzetta
- 16-05-2025: Personale ausiliario nei servizi doganali, nuove regole di identificazione

Redazione Edotto
Società tra professionisti con indicazione STP
Società tra professionisti necessaria l’indicazione o anche solo la sigla STP, a cui si può aggiungere l’indicazione di società benefit o l’abbreviazione SB.
Whistleblowing, questionario ANAC per le criticità
Un questionario per il monitoraggio delle criticità nell’attuazione del Whistleblowing attraverso i canali interni è stato avviato dall’ANAC. L'obbligo di predisporre i canali di segnalazione scatta dal 17 dicembre.
Assegno sociale spettante anche a chi non ha chiesto il mantenimento
La posizione della Corte di cassazione sul diritto alla corresponsione dell'assegno sociale: stato di bisogno effettivo come unico requisito richiesto, nessuna rilevanza alla mancata richiesta dell'assegno all'ex coniuge.
Causali per ingegneri ed architetti per versare contributi alla Cassa
Attivate dall’Agenzia delle Entrate 11 causali contributo per consentire a ingegneri ed architetti liberi professionisti – iscritti all’Inarcassa - di versare i contributi previdenziali e assistenziali.
Premi e contributi INAIL più cari per l’anno 2024
Il Ministero del Lavoro e il MEF rendono nota la riduzione percentuale dell’importo dei premi e contributi speciali INAIL per l’anno 2024. A chi si applica e in quale misura percentuale?