- 14-11-2025: Fondo nuove competenze 2025: pagamenti e istruttorie. I chiarimenti Inps
- 14-11-2025: Assunzioni agevolate: incentivi contributivi fino al 31 dicembre 2025
- 14-11-2025: Superbonus sisma 110%: nessun obbligo di contributo pubblico e CILAS al coniuge
- 14-11-2025: Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: regole per le domande
- 14-11-2025: Cessione intracomunitaria: esenzione IVA con libertà probatoria
- 14-11-2025: Mappe catastali online. Al via nuovo servizio gratuito delle Entrate
- 14-11-2025: Compenso per assistenza giudiziaria tributaria: chiarimenti del CNDCEC
- 14-11-2025: Guida AdeR 2025 aggiornata: tutti i servizi online disponibili
- 14-11-2025: Pensione avvocato: la Cassazione sui criteri di rivalutazione ISTAT dei redditi
- 14-11-2025: Stop all’esenzione doganale per pacchi sotto i 150 euro: si accelera al 2026?
- 14-11-2025: Espropri per pubblica utilità: chiarimenti su trascrizione e adempimenti catastali
Redazione Edotto
Inerenza dei costi: da valutare la funzionalità alla produzione del reddito
Sentenza della Corte di Cassazione relativa all'inerenza dei costi e alla loro deducibilità nel contesto degli accertamenti fiscali.
Bonus ricerca e sviluppo: online Albo dei certificatori
Certificazione dei crediti d’imposta per ricerca e sviluppo: online l’Albo dei certificatori ed entro fine maggio 2024 il Ministero delle Imprese emanerà le linee guida. Dal 5 giugno 2024 sarà possibile caricare le certificazioni richieste.
Decreto Agricoltura, dal bonus Zes unica allo stop al fotovoltaico
Il Decreto Agricoltura è approdato in Gazzetta Ufficiale n. 112/2024: un bonus Zes unica per strutture agricole e sospensione delle rate del mutuo per le imprese in difficoltà. Lo stop al fotovoltaico a terra genera polemiche.
Bando voucher digitali 4.0 Lombardia 2024
Bando Lombardia 2024 per contributi digitali: PMI e MPMI possono inviare la domanda dal 22 maggio al 15 luglio. Tutte le istruzioni e i requisiti per partecipare.
TFR, indice di rivalutazione di aprile 2024
L'ISTAT stabilisce in 119,3 l'indice nazionale dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati riferito al mese di aprile 2024 ed utile alla determinazione della rivalutazione del TFR.